Scritto da Marisa Giuliani il . Postato in Donne Europa.
DIRITTI DELLE DONNE - A Bruxelles, L'Université des Femmes (UF), L'Università delle Donne ha proposto una Giornata di Studio sul tema "Incesto, verso risposte istituzionali adeguate". Prendendo atto che a Bruxelles e nel Belgio francofono, mancano ancora sufficienti e adeguate risposte istituzionali per la cura degli adulti e dei bambini che sono o sono stati vittime di incesto e altre violenze, l'Université des Femmes (UF) ha organizzato il 27 marzo 2025 una giornata di studio per attualizzare gli obiettivi, riflettere e dibattere di tali tematiche, partendo dal Quaderno "Raccomandazioni per la politicizzazione dell'incesto" pubblicato cinque anni fa (2020) dall'Université des Femmes (UF) insieme a SOS Incesto Belgio, nella Raccolta 'Azioni Femministe'.
Constatando che, nonostante alcuni progressi compiuti a livello giuridico e con la creazione dei CPVS (Centri multidisciplinari di supporto per le violenze sessuali, con team formati appositamente), molto resta ancora da fare.
Nel programma l'introduzione e gli approfondimenti: quali gli sviluppi negli ultimi 5 anni nella pratica professionale per quanto riguarda l'incesto? Con l'intervento di esperte/esperti e professioniste/i nei vari settori.
Psicosociale, con Lisa MacManus, Psico traumatologa, Psicoterapeuta, formatrice e supervisora che ha animato gruppi di discussione per 10 anni in un Centro di pianificazione familiare della Città.
Giudiziario, con Jean Pierre Van Boxel, Ispettore capo di Polizia specializzato in giovani e moralità / Anita Biondo, Coordinatrice del Centro 'Olista', primo centro interdisciplinare destinato alle vittime di violenze intrafamiliari (VIF) della capitale, Bruxelles.
Legale, con Miriam Ben Jattou, Direttora di Women in Law.
Medico, con Malika Roelants, Pediatrapresso l'Ospedale Universitario Saint Pierre.
Successivamente, panoramica collettiva sul tema Cosa fare per uscire dalla cultura dell'incesto? A seguire, Laboratori partecipativi per individuare le Azioni da mettere in atto per ottenere risposte istituzionali adeguate.
E in tema Workshop:
1) Come possono le scuole partecipare all'individuazione e alla gestione della violenza sessuale contro i bambini?
2): Come possiamo organizzarci e cosa possiamo fare per mantenere il tema dell'incesto nell'agenda politica in modo permanente?
3): Come ottenere impegni politici e istituzionali? Conclusioni.
La Giornata è stata organizzata in collaborazione con SOS Inceste Belgio; Women in Law; CERE (Centro di formazione continua e ricerca nel campo dell'infanzia 0-18 anni e per promuovere la dignità e l'uguaglianza dei bambini; il Centro Olista e la Federazione Laica dei Centri di Pianificazione familiare.
Con il sostegno della Regione Vallona (nell'ambito delle attività di formazione continua sostenute dalla Regione Vallonia-Bruxelles).