Il Global Gender Gap Report
Anche quest’anno, come ormai avviene dal 2006, è stato pubblicato il Global Gender Gap Report. Il documento prende in esame la situazione di donne e uomini in 135 stati , che rappresentano il 90% della popolazione mondiale e tra questi stila una classifica. Nel rapporto si mette in evidenza il divario esistente tra uomini e donne sotto quattro principali aspetti : Partecipazione economica e opportunità nel lavoro ; istruzione e formazione ; rappresentanza e partecipazione politica; sanità e aspettative di vita.
A livello mondiale i Paesi più ospitali e meno discriminanti per le donne si confermano Islanda , Finlandia, Norvegia e Svezia , mentre i più ostili sono - procedendo a ritroso dall’ultimo - Yemen,( 135), Pakistan, Chad, Siria e Arabia Saudita. L'Italia precipita ancora più in basso e raggiunge l'80 ma posizione.
- Visite: 3800