Il terzo settore rinnova le prospettive dell'impegno sociale
APPUNTAMENTI - Con la definizione di Terzo Settore si identificano quelle realtà che operano negli ambiti del "Volontariato, dell'Associazionismo, della Cooperazione Sociale, della Solidarietà Internazionale, della Finanza Etica, del Commercio Equo e Solidale" consociatesi con l'obiettivo di valorizzare attività ed esperienze delle presone, allo scopo di "migliorare la qualità della vita, delle comunità, attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile". Non libero da errori di valutazione commessi nei molti anni di attività, il Terzo settore italiano si riunisce il 16 ed il 17 ottobre a Roma per interrogarsi su come superare gli errori del passato, e rinnovare le prospettive dell'impegno sociale.
Comunicato stampa:
FAMIGLIA CRISTIANA, AGENZIA REDATTORE SOCIALE ed EDIZIONI DELL'ASINO presentano "Terzo settore: gli errori, il futuro. Assemblea sulle prospettive dell'impegno sociale" una due giorni di incontri a Roma, il 16 ed il 17 ottobre, presso il Centro congressi Angelicum, Largo Angelicum 1.
L'incapacità di comprendere e relazionarsi con la politica (scimmiottandone riti e linguaggi); la tentazione delle logiche aziendali e manageriali; il logoramento delle idealità e la frantumazione dei soggetti. Sono soltanto tre degli errori capitali commessi dal terzo settore italiano, da sempre frazionato.
Negli oltre 30 anni della sua esistenza come soggetto sociale riconosciuto, questi errori ne hanno minato la forza e diminuito la qualità della presenza. Fino a insinuare in molti dei suoi protagonisti la sgradevole sensazione di essere inutili, se non correi di politiche antisociali.
A questa assemblea sono invitati tutti i rappresentanti del terzo settore italiano: dall'associazionismo all'impresa sociale, dal volontariato di base alla cooperazione internazionale, dalle organizzazioni strutturate a quelle più informali. Non ci saranno “maestri”, ma si tratterà di una riflessione corale come nelle migliori tradizioni della nostra storia.
- Visite: 4484