UE Settimana della Parità di Genere
DONNE & EUROPA - Bruxelles/Parlamento Europeo. Dal 9 al 15 dicembre 2024 si svolge la "Settimana Europea per la Parità di Genere" organizzata dal Parlamento Europeo per fare un bilancio dei risultati raggiunti, aggiornare, definire nuove Agende nell'intento di promuovere, accelerare e garantire i diritti di donne e ragazze. Andare oltre nella Parità.
Giunta alla sua quinta edizione (la prima si è tenuta nel 2020, su iniziativa della precedente Commissione per i Diritti della Donna e Parità di Genere, Legislatura 2019/2024), comprenderà vari dibattiti ed eventi sul tema prescelto: Le donne nel mondo digitale: sicurezza ed emancipazione. I deputati e le deputate tratteranno il tema di fondo da vari punti di vista, concentrandosi sulle opportunità e sulle difficoltà con le quali si confrontano le donne online.
Una Iniziativa per «richiamare l'attenzione sul problema crescente delle molestie e della violenza online e impegnarsi a trovare delle soluzioni».
Nel contesto della 'Settimana' la Presidente del PE Roberta Metsola ha dichiarato che i lavori sulla Parità devono andare oltre concentrandosi sulle competenze digitali e sull'istruzione delle donne e delle giovani alle STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica) migliorando la loro sicurezza negli spazi sia offline che online. «Il Parlamento europeo -afferma Mestola- si impegna per un'Europa giusta ed equa per tutti. Ogni donna deve sentirsi in sicurezza e autonomia ovunque si trovi, sia of-line o che sia on-line».
Di seguito le attività in programma:
Lunedì 9 dicembre 2024
Scambio di opinioni sull'integrazione della dimensione di genere nel bilancio dell'UE
(Commissione per il controllo dei bilanci (CONT)
Combattere la violenza contro le donne online e offline.
Delegazione per le relazioni con il Mercosur: scambio di opinioni con Irene Rosales, consigliera politica principale, Lobby europea delle donne
Martedì 10 dicembre 2024
Leadership femminile al parlamento europeo: focus sulla cyber ©sicurezza al lavoro - evento di messa in rete aperto alle donne con mansioni - quadro al Parlamento europeo
Direzione generale della logistica e dell'interpretariato per le conferenze (DG LINC)
Mercoledì 11 dicembre 2024
Eliminazione della violenza contro le donne e rafforzamento della loro autonomia nel mondo digitale VoxBox + online. Partecipano alla discussione online:
Roberta Matsola, Presidente Pe; Antonella Sberna, Vice-Presidente del Pe, incaricata dell'organizzazione della settimana; Ewa Kopacz, Vice-Presidente del Pe, Presidente del Gruppo di alto livello sulla parità di genere e la diversità; Lina Gálvez, Presidente della Commissione per i Diritti delle Donne e la Parità di Genere del Pe; ; José Louis Rodriguez Zapatero, già Primo ministro Spagnolo; e un messaggio Video di Catherine De Bolle, Direttrice esecutiva di Europol.
Aprire la strada:
Rappresentazione delle donne nelle posizioni di responsabilità politiche e amministrative.
VoxBox+online Direzione Generale del Personale (DG PERS)
Proiezione del Film premio LUX del pubblico "Julie Keeps Quiet" Bruxelles Cinema Palace.
Seguito da una discussione con i deputati del Pe, del regista Leonardo Van Dijl, e l'attrice del Film Ruth Becquart .
Giovedì 12 dicembre 2024
Garantire la Parità di genere e i diritti delle donne nell'ambito digitale. In presenza + online
Audizione della Commissione per i diritti delle donne e la Parità di Genere (FEMM), con la partecipazione della Commissione delle libertà civili, della giustizia e degli affari interni (LIBE)
Garantire la Parità nel mercato del Lavoro: la lotta contro le differenze salariali tra donne e uomini.
Commissione Occupazione, Lavoro e Affari Sociali (EMPL): Scambio di opinioni con Carlien Scheele, Direttrice dell'Istituto europeo per la parità tra Donne e uomini (EIGE)
Presentazione di una ricerca realizzata da da Care4EveryBody: " Mind the Gap": Costi, conseguenze e correzioni delle disuguaglianze tra donne e uomini campo medico". In presenza e online.
Sottocommissione della sanità pubblica(SANT): Scambio di opinioni
Scambio di opinioni Con la Commissaria Hadja Lahbib sugli aspetti del 'portafoglio' della sanità riguardante la parità tra i generi
Sottocommissione (SANT)
Parità di Genere e diversità - le sfide per l'agricoltura e l'alimentazione. In presenza e online;
Commissione dell'agricoltura e dello sviluppo rurale (AGRI): Scambi di opinioni
Budgeting sensibile al genere : pratiche esemplari in presenza + online
Commissione dei budgets ( BUDG): scambi di opinioni con Brigitte Luggin(DG INTRA), Franck Conrad (DG BUDGET), Scherie Nicol (OCDE) e Petra Gaschiel (Ufficio del Budget del Parlamento austriaco).
La parità di Genere e l'applicazione effettiva del DSA
Commissione del mercato interno e della protezione dei consumatori (IMCO) : scambi di opinioni
Indice della parità di Genere
In presenza + online
Commissione per i diritti delle Donne e Parità di Genere (FEMM) : Presentazione di Carlien Scheele, Direttrice dell'Istituto Europeo per la Parità di Genere tra uomini e donne (EIGE)
di Marisa Giuliani (Bruxelles, 9-10 dicembre 2024) - Riproduzione Riservata©
- Visite: 233