GOLOSARIA Presenta l’Emilia-Romagna

FOOD&WINE - Sabato 23 aprile all’hotel Melià di Milano, al via la seconda tappa dell’iniziativa Golosaria Wine, manifestazione inserita nel contesto del progetto europeo Mediterranean Cheese and Wines che accoglie ora produttori e produttrici di vini DOP e IGP dell’Emilia-Romagna. Organizzata in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia-Romagna, la rassegna propone un percorso attraverso i “vini versatili” realizzati dalle aziende della Regione con una giornata che si articola in due momenti: dalle 10:00 alle 15:00 spazio alle professioni del settore; a seguire, porte aperte al pubblico degli enoappassionati. Quaranta banchi d’assaggio offriranno le proposte di produttrici e produttori aderenti ai Consorzi di Tutela Lambrusco, Vini di Romagna e Vini Colli Bolognesi.
Molto interessante il programma delle cinque Masterclass dedicate agli assaggi guidati dei vini dei terroir della Regione.
Dall’aperitivo al dessert: il variegato universo dei vini Lambrusco
Due incontri dedicati «alle sfumature di gusto e di colore dei vini Lambrusco» aprono e chiudono il programma delle degustazioni. Dopotutto… «stessa famiglia di vitigni, grandissima versatilità».
Romagna autoctona: bianchi con carattere territoriale
Otto assaggi guidati, di Albana, Rebola e Famoso
Pignoletto, l’identità di un vino poliedrico
Le diverse anime del Pignoletto attraverso cinque interpretazioni
Romagna Sangiovese DOC: identità ed esperienza gastronomica
Otto assaggi guidati di Sangiovese
A Golosaria si degusteranno «non soltanto sangiovese ma anche albana e molti vini cosiddetti sconosciuti» [Paolo Massobrio]. «E se il Lambrusco di Sorbara è il prototipo che interpreta l’essenza di ciò che ci si aspetta e il Grasparossa di Castelvetro è il bicchiere della gioia a tavola, il Salamino riserverà sorprese».
I calici saranno accompagnati lungo tutto l’arco della giornata, da «tre piatti iconici della tradizione emiliana e romagnola» preparati dal Lounge Bar dell'Hotel Meliá: Cappelletti su vellutata leggera al parmigiano e crema di piselli; Tagliatelle al ragù; Piada con mortadella, stracciatella, insalata riccia e granella di pistacchi tostati.
L’Emilia-Romagna delle eccellenze del gusto è servita!
- Visite: 162