ASTI 6° Forum Mondiale dell’Enoturismo

WINE - Innovazione, creatività e sostenibilità saranno al centro del Sesto Forum Mondiale dell’Enoturismo, presentato nei giorni scorsi a Roma. Ad affiancare il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia nella presentazione, tre donne portabandiera del settore: Alessandra Priante, direttrice Europa UNWTO, Roberta Garibaldi amministratrice delegata ENIT e Vittoria Poggio, assessora al Turismo della Regione Piemonte, che ospiterà i lavori del forum ad Alba, dal 19 al 21 settembre. Nel cuore delle Langhe.
Un'edizione che, come la precedente, si svolge in Europa, date l'attrattiva e la rilevanza dei Paesi vitivinicoli del vecchio continente nel settore.
Dal Ministero l’annuncio di un investimento di 30 milioni che andranno a sommarsi agli stanziamenti dalle Regioni. Con relatori e relatrici da tutto il mondo “il Forum rappresenterà un momento di confronto e riflessione sulla situazione attuale, le prospettive e le sfide future del comparto. Esperti ed operatori discuteranno sul come innovare l’enoturismo, sul ruolo delle creatività come leva per l’innovazione, sulla sostenibilità quale paradigma per generare valore duraturo” (comunicato stampa Ministero).
(Degustazioni - Ph Eva Panitteri)
Innovare in termini di esperienze, marketing e partnership, crea una capacità di offerta in grado di accrescere la consapevolezza del valore delle destinazioni enoturistiche, dei prodotti che ne sono al centro e dei territori che le realizzano, diventando la chiave di volta per lo sviluppo del settore e delle sue professionalità e la piena soddisfazione di coloro che organizzeranno i propri viaggi con la motivazione primaria di voler fare esperienze del vino qualitative.