POLITICA PARITARIA Accade in Estonia

ESTERI - A Tallinn, da oggi,  Kaja Kallas, 43 anni, è alla guida dell'esecutivo. Insieme a Kersti Kaljulaid, Presidente dal 2016, prima donna a ricoprire questo ruolo nel Paese baltico in eurozona, guiderà il Paese insieme a un governo centrista ed europeista. Presidente e premier al femminile confermano per l'Estonia la svolta delle donne al...

Continua a leggere

  • Visite: 114

ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA USA

ASSALTO AL CAMPIDOGLIO – Il disprezzo di Donald Trump per le regole della democrazia apre oggi una profonda ferita nella storia degli Stati Uniti d’America. Con Capitol Hill sotto assedio e in stato di emergenza, mentre si cerca di disperdere le migliaia di scatenati che, incitati dal presidente uscente Trump hanno circondato e assaltato il...

Continua a leggere

  • Visite: 150

GENTILEZZA valore personale e sociale

AI TEMPI DELLA PANDEMIA - Nella Giornata mondiale della gentilezza* mentre l’intero Paese è alle prese con i drammi e gli affanni della pandemia, si trova anche qualche segnale di speranza. Nonostante si senta, si veda e si legga che la sanità arranca, che tutto è difficile, che per un tampone si fanno ore e ore di fila e un’immensa fatica, oggi...

Continua a leggere

  • Visite: 226

L’impegno delle donne nella sfida Trump-Biden

POLITICA USA - Intorno alla sfida presidenziale e alla contesa di due bianchi maschi americani ultrasettantenni, si sono verificate  importanti sfide di successo -e vittorie- di molte donne. La prima  donna Vicepresidente, afroasiatica, Kamala Harris; la prima donna nera, Cori Bush, eletta deputata a rappresentare il Missouri, battendo il...

Continua a leggere

  • Visite: 257

Piani di azione e fondi europei Al centro le donne

BRUXELLES - La Federazione Vallonia-Bruxelles si dota di un piano d’azione «Diritti delle Donne» per la realizzazione effettiva della parità di genere nella società post-Covid e oltre. Dopo il decreto del gennaio 2016 sull’integrazione della dimensione di genere in tutte le politiche della comunità francese, che esigeva anche l’attuazione di...

Continua a leggere

  • Visite: 145

ENIGMI - Come è morta Viviana Parisi?

CARONIA (Messina) — «Fra le trazzere della montagna controllata dalla mafia dei pascoli, continuano a rincorrersi due ipotesi d’indagine: Viviana Parisi ha ucciso il piccolo Gioele, seppellito il corpo, e poi si è suicidata. Oppure, qualcuno l’ha aggredita. L’autopsia non ha ancora chiarito il giallo».

Scomparsa il 3 agosto Viviana è stata...

Continua a leggere

  • Visite: 155

STATI GENERALI: 102 schede per l'Italia

ROMA 15 giugno 2020 - Si svolge in questi giorni a Villa Panphili il lavoro del Governo e degli esperti per dare seguito e rendere fruibili le proposte contenute nel docu-libro scritto dalle/dagli esperti del gruppo Colao. In 102 schede divise in sei aree sono riassunti gli interventi ritenuti prioritari, le fonti di finanziamento alle...

Continua a leggere

  • Visite: 384

Covid19 - Riapriamo le scuole

Roma, 28 maggio 2020. FARE SCUOLA Da tre a sei anni E questa l'età più difficile per chi ha piccoli da far crescere e bisogno di lavorare. A brescia una iniziativa di scuola dell'infanzia all'aperto nel tempo del Covid19. Approfittare della bella stagione, utilizzare (e dare lavoro) un gruppo di educatrici; sollevare dal difficile...

Continua a leggere

  • Visite: 286

Morvillo e Falcone - 28 anni dalla strage di Capaci

PER NON DIMENTICARE - Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, giudici, nella vita marito e moglie, muoiono il 23 maggio 1992 nell’attentato mafioso di Capaci. Insieme a loro Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, agenti della scorta.

La Giudice Morvillo entra in magistratura nel 1968, quando ancora le magistrate erano...

Continua a leggere

  • Visite: 321
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri