VINO Donne del Vino e futuro del vino italiano

CONVENTION - Oltre cento tra produttrici e professioniste hanno partecipato alla Convention nazionale 2025 dell'Associazione Le Donne del Vino. Quattro giorni in Abruzzo, dal 15 a 18 maggio, per coltivare visioni condivise, tra innovazione, sostenibilità e comunità, con visite alle aziende vitivinicole del territorio e momenti di formazione e...

Continua a leggere

CLIMA Giornalismo e The 89 Percent Project

CLIMA - Il 22 aprile, Giornata della Terra, i principali giornali, riviste, reti televisive e siti di notizie digitali negli Stati Uniti e in altri 23 Paesi hanno lanciato un'iniziativa organizzata da CCNow Covering Climate Now per informare sul fatto che la stragrande maggioranza delle persone sulla Terra (dall'80 all'89%) desidera che i propri...

Continua a leggere

GAZA Appello: Basta sparare su giornalisti/e

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Basta sparare sui giornalisti" è l'appello sottoscritto dai 14 giornalisti e giornaliste che hanno partecipato alla carovana al valico di Rafah per l'informazione a Gaza. «In 19 mesi di offensiva contro Gaza - scrivono - sono stati uccisi dai raid israeliani oltre 220 giornalisti e giornaliste palestinesi; 29 erano...

Continua a leggere

OLIO EVO Made in Italy tra sfide e cambiamenti

OLIO EVO - L'olio extravergine di oliva italiano è da sempre sinonimo di eccellenza, grazie alla sua qualità superiore, alla varietà di cultivar e alle tecniche di produzione innovative rispetto al passato. L'Italia, che si attesta subito dopo la spagna nel mercato mondiale di olio extravergine di oliva, realizza una produzione caratterizzata da...

Continua a leggere

BOOK LAB Torna il Salone del Libro di Torino

SALONE DEL LIBRO - Torna l'appuntamento con il Salone del Libro al Lingotto di Torino. Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio, Lingotto Fiere ospita la 37^ edizione del Salone internazionale del Libro che quest’anno offre ampio spazio alle tematiche di genere e alle parole del femminismo, includendo un focus specifico sulla violenza contro le donne...

Continua a leggere

COMUNICAZIONE Sia disarmata e disarmante

GIORNALISMI - «La pace comincia da ognuno di noi: dal modo in cui guardiamo gli altri, ascoltiamo gli altri, parliamo degli altri; il modo in cui comunichiamo è di fondamentale importanza: dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole». Lo ha detto Papa Leone XIV ai giornalisti il 12 maggio 2025.In un mondo dove i social stanno diventando il...

Continua a leggere

REFERENDUM 8 e 9 Giugno per libertà e tutele

REFERENDUM 2025 - Manca 1 mese alle date dell’8 e 9 giugno che ci vedono tutti e tutte chiamatə a votare su temi che riguardano lavoro, diritti e cittadinanza. Lo strumento è quello del Referendum, ovvero la formula che chiede se si voglia abrogare (eliminare) o meno una certa legge o regola. Come sempre, voteremo su temi che riguardano la nostra...

Continua a leggere

TERRORISMO Aldo Moro e Giornata della Memoria

MEOMRIA – I giorni del terrorismo li ricordi dal silenzio. Quello calato per le strade e tra le persone. Quello che faceva amplificare conversazioni appena bisbigliate. Li ricordi dai volti cerei e dalle espressioni piene di sgomento di quei genitori che venivano a riprendere i figli a scuola. Come avviene il giorno del rapimento di Aldo Moro...

Continua a leggere

25 APRILE Donne, Resistenza e Liberazione

25 APRILE - Con la data simbolica del 25 Aprile, celebriamo la Liberazione dal ventennio fascista, la conclusione di cinque anni di guerra e la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Detta anche 'Anniversario della resistenza', il 25 Aprile è la data che simbolicamente avvia il Paese al percorso di riforme democratiche, partendo dal referendum...

Continua a leggere

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri