LAVORO Il Rapporto Diversità Beswic

DONNE EUROPA - Lavoro - Il Servizio Pubblico Federale (SPF) presenta il Primo Rapporto Diversità - Beswic*. Nell'ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale della Donna 2025, il Servizio Pubblico Federale Occupazione, Lavoro e Concertazione Sociale presenterà i risultati del Primo Rapporto Diversità in una giornata di studio il 27 marzo...

Continua a leggere

SALUTE Olio EVO e Prevenzione Oncologica

SALUTE - Con l'arrivo della primavera torna dal 15 al 23 marzo, uno dei principali appuntamenti della LILT Lega Italiana Lotta ai Tumori, la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. Testimonial della Campagna, quest'anno, è Elisabetta Gregoraci, mentre "Amati. Fai prevenzione" è il claim di quest'anno. Un invito a prendersi cura di sé...

Continua a leggere

DONNE Rafforzare i Diritti con le Nazioni Unite

DIRITTI DELLE DONNE - ONU - Una delegazione della Commissione per i Diritti delle Donne e Parità di Genere del Parlamento Europeo parteciperà alla 69a Sessione CSW sulla condizione femminile, che si terrà presso la sede delle Nazioni Unite a New York. Dal 17 al 21 marzo, una delegazione della Comm FEMM guidata dalla Presidente Lina Gálvez (S&D...

Continua a leggere

MINORI Stop allo sfruttamento sessuale

DONNE EUOPA - Dal Parlamento Europeo. La Commissione per i Diritti della Donna e Parità di Genere affronta il tema della Lotta contro l'abuso sessuale sui minori. Durante la Sessione Plenaria di Bruxelles (3 - 10 Marzo 2025), la Commissione FEMM constatando che l'abuso sessuale sui minori, sia online che offline, è un problema in crescita nell'UE...

Continua a leggere

LINGUAGGI Il femminile al primo posto

DONNE EUROPA - Ogni anno l' Università Cattolica di Lovanio, una delle più antiche Università d'Europa, celebra la "Giornata Internazionale delle Donne" trattando problematiche che riguardano la Parità di Genere. Per il 2025 l'argomento scelto riguarda la femminilizzazione dei nomi. Dal 3 al 10 marzo l'Università comunica adottando il femminile...

Continua a leggere

D-VINO È CULTURA Il vino fa scuola

FORMAZIONE - Martedì 11 marzo 2025 sarà inaugurata presso l’IPSAR "Luigi Veronelli" di Casalecchio di Reno (BO), la terza delle D-VINOTECHE scolastiche realizzate in Emilia-Romagna dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Frutto dell’intuizione di Antonietta Mazzeo e Milena Ferrari, le D-VINOTECHE rappresentano una delle fasi attuative...

Continua a leggere

EUROPA Donne, Politica e Sicurezza Internazionale

DONNE EUROPA - Donne, Politica Estera e Sicurezza Internazionale per un focus sulla partecipazione delle donne all'iter decisionale nel campo della difesa, della sicurezza e del consolidamento della pace. // La Commissione per i Diritti della Donna e Parità di Genere dell'Europarlamento di consueto organizza, per celebrare la ricorrenza dell'8...

Continua a leggere

8 MARZO Quanto potere hanno le donne?

8 MARZO - La testata, nata nel 2006 da un'intuizione di Irene Giacobbe, ha scelto il nome evocativo Power & Gender per rendere subito evidente con parole e fatti il senso sella propria missione: l'empowerment delle donne e il sostegno allo sviluppo dei diritti delle donne ovunque nel mondo. Queste settimane, dopo due anni veramente difficili...

Continua a leggere

8 MARZO Libri e Vini contro la violenza

8 MARZO - “Donne, Vino, Innovazione” è il fil rouge che unisce le iniziative del 2025 dell'Associazione Nazionale Le Donne del Vino. In occasione dell’8 marzo le attività di sensibilizzazione alla violenza di genere vedranno una raccolta fondi insieme alla casa editrice All Around che, con l’autrice e donna del vino Eva Panitteri, partecipa...

Continua a leggere

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri