Quali sono le discriminazioni da cui proteggere le persone?
Sono sei i punti critici che identificano gli ambiti della discriminazione: (1) età; (2) orientamento sessuale; (3) identità di genere; (4) religione; (5) razza ed etnia; (6) disabilità. La sfera dei diritti umani, la violenza sulle donne, il lavoro e l’impresa, insieme ad ambiti come quello della presenza nei luoghi della decisione politica, nel campo della formazione e dellla ricerca; problematiche come immigrazione ed integrazione, conciliazione tra attività di lavoro e attività di cura; condivisione delle attività domestiche, il mainstreaming di genere coniugato a temi aggreganti come la cultura, lo sport, la salute, l’ambiente. Filo conduttore e punto in comune tra tutti: il principio dell’uguaglianza dei diritti e della non discriminazione .
- Visite: 8666