Riequilibrio delle rappresentanze di genere
DAL PARLAMENTO - La Prima Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha concluso l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte delle regioni e degli enti locali (C. 3466 e abb.-B, approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal Senato - rel. Lorenzin, PdL).
La prima modifica interviene per specificare che gli statuti comunali e provinciali stabiliscono norme per garantire – e non semplicemente per promuovere come nel testo vigente – la presenza di entrambi i sessi, oltre che nelle giunte, negli organi collegiali del comune della provincia nonché degli enti, aziende ed istituzioni da essi dipendenti. La seconda modifica riguarda la sanzione in caso di presentazione nelle elezioni comunali di una lista elettorale in cui un genere sia rappresentato in misura superiore a due terzi.
- Visite: 4207