QUALITA' ALIMENTARE Occhio alle truffe!

CIBO & FESTE - Tornano, come ogni anno nel periodo delle Feste, le care vecchie truffe alimentari. Se quelle dell'Olio Extravergine e del Vino sono ormai cicliche e ricorrenti, quelle dei lievitati falsificati suonano piuttosto nuove. Nel 2022, però, sono scattati controlli e sequestri eclatanti di FALSI PANDORO e PANETTONE! E non stiamo...

Continua a leggere

  • Visite: 59

CLIMA e aumento dei prezzi degli alimentari

CIBO & CLIMA - [#coveringclimatenow] - Il principale risultato della COP27* porta in questa fine d’anno un accordo storico: l’istituzione di un fondo destinato ai Paesi più esposti agli effetti disastrosi dei cambiamenti climatici. Ristori per affrontare perdite e danni (loss and damage) derivanti dai cambiamenti climatici causati dal...

Continua a leggere

  • Visite: 39

NATALE Tra povertà e spesa al discount

CIBO & POVERTA' - Sono quasi 3 milioni coloro che per Natale quest'anno, in Italia, chiederanno aiuto per poter mangiare, in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La tavola in festa non è per tutti e – come sottolinea Coldiretti – in Italia si «sta vivendo un’emergenza sociale senza precedenti dall’ultimo...

Continua a leggere

  • Visite: 78

OLIO EVO Protagonista dei tempi

OLIO EVO - [Per Vitamine Vaganti n. 191/2022] Il legame tra olio di oliva, tavola, salute, benessere e cura del corpo è antico e oseremmo dire, quasi senza tempo. Un alimento, l’olio, che come solo pochi altri, nel farsi protagonista quotidiano delle nostre vite, traccia un suo percorso unendo i tempi dell’oggi, del passato e del domani in un...

Continua a leggere

  • Visite: 38

FOOD Troppo in mano alle multinazionali

FOOD - «Si definisce multinazionale qualsiasi società proprietaria di altre società collocate all’estero. Le strutture a cui danno luogo sono definite gruppi Multinazionali.» Le 5 principali multinazionali del cibo sono Nestlè (Svizzera), Archer Daniels Midland (USA), PepsiCo (USA) Wilmar International (Singapore) e JBS (Brasile), occupano in...

Continua a leggere

  • Visite: 87

ASTI 6° Forum Mondiale dell’Enoturismo

WINE - Innovazione, creatività e sostenibilità saranno al centro del Sesto Forum Mondiale dell’Enoturismo, presentato nei giorni scorsi a Roma. Ad affiancare il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia nella presentazione, tre donne portabandiera del settore: Alessandra Priante, direttrice Europa UNWTO, Roberta Garibaldi amministratrice delegata...

Continua a leggere

  • Visite: 68

ACETO Gusto e profumo del tempo

Aceto Tradizionale Invecchiato 12 Anni

FOOD - L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è proposto nelle versioni DOP e IGP. Strettamente legato alla città di Modena e ai suoi dintorni, nasce dalla bollitura del mosto che, effettuata subito dopo la pigiatura delle uve, consente di evitarne la fermentazione e la conseguente vinificazione. Una volta raffreddato, questo liquido denso e...

Continua a leggere

  • Visite: 76

CIBO SOSTENIBILE Realtà o sfida impossibile?

FOOD - Il cibo del futuro, lo sentiamo ripetere ormai da un po’ dovrà essere più sano e sostenibile, ma sono solamente slogan utopici o ci stanno parlando di un qualcosa di realisticamente fattibile? La popolazione mondiale continua a crescere e consentire che tutti si alimentino adeguatamente con cibi dalle appropriate caratteristiche...

Continua a leggere

  • Visite: 88

CUCINA Alla scoperta della “Porta a Viarolo”

Nicole Zerbini

RISTORANTI - Una accogliente realtà familiare che vede a capo della cucina Nicole Zerbini, giovane cuoca e assoluta custode della rinomata tradizione culinaria parmigiana

Emilia-Romagna, terra dolce e confortevole, capace di sciogliere e far sentire a casa anche i cuori più granitici. Dalle caotiche spiagge alle bucoliche colline appenniniche...

Continua a leggere

  • Visite: 327
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri