MICHELA MURGIA Anima libera e libere parole

GOCCE DI MEMORIA - La scrittrice femminista Michela Murgia è morta per una malattia all’età di 51 anni. Molti i ricordi dell’autrice, anche da parte di chi in vita l’ha contrastata e detestata: l’ipocrisia viaggia sul web e cavalca l’onda del cordoglio con messaggi che, prendendo le distanze dal suo pensiero, trovano il modo di promuovere sé o...

Continua a leggere

  • Visite: 122

DONNE Nello spazio e nella storia

SPAZIO - Astrosamantha è tornata sulla terra, concludendo la missione Minerva dopo quasi 6 mesi a bordo dell’avamposto spaziale. Il 28 settembre 2022 alle 15:35 ora italiana Samantha Cristoforetti assumeva il comando della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e subentrando al comandante russo dell’Expedition 67, Oleg Artemyev, diventava la prima...

Continua a leggere

  • Visite: 110

UK Liz Truss, la Regina e un nuovo futuro in arrivo

REGNO UNITO - Liz Truss, prima ministra britannica di recentissima nomina, ha annunciato in Parlamento il suo piano da 150 miliardi di sterline (circa 180 miliardi di euro) per rispondere alla grave emergenza energetica che si prospetta inevitabile questo inverno. Un provvedimento straordinario che la Gran Bretagna può permettersi anche in virtù...

Continua a leggere

  • Visite: 113

LETIZIA BATTAGLIA Immagini di vita

FOTOGRAFIA - “Passione giustizia libertà. Foto della Sicilia di Letizia Battaglia” è stato solo uno dei titoli delle mostre della celebre fotografa Letizia Battaglia (a Genova, 2007, Museo Luzzati) ma la rappresenta totalmente. L’artista, deceduta in questi giorni, ha raccontato per immagini la realtà dell’Italia sin dagli anni Settanta e quella...

Continua a leggere

  • Visite: 149

8 MARZO - Elena Kovalskaya

8 MARZO 2022 - In attesa dell'8 Marzo, un tema al giorno per parlare di donne. Iniziamo con Elena Kovalskaya, la direttrice del Teatro statale di Mosca, che ha regalato al mondo un esempio di forza d'animo e di coraggio.  In queste ore di una guerra che nessuno, a parte Putin, sembra volere, insieme alla resistenza ucraina crescono anche le azioni...

Continua a leggere

  • Visite: 138

RICORDO di Irene Giacobbe

IRENE GIACOBBE, fondatrice e vicedirettrice della nostra testata, è improvvisamente venuta a mancare il 13 ottobre. Con Irene ci siamo incontrate le prima volta trent'anni fa a Strasburgo. Lei in viaggio con Fulvio, compagno di una vita. In quel momento al PE di Strasburgo era in corso una Conferenza europea su "Donne e Lavoro" e Irene era venuta...

Continua a leggere

  • Visite: 366

ROMA Cirinnà sarà la prossima Sindaca?

POLITICA ROMA - Monica Cirinnà, senatrice Pd, promotrice della legge sulle unioni civili che porta il suo nome, animalista convinta, consigliera comunale con le passate giunte Rutelli e Veltroni accetterebbe di candidarsi al Campidoglio. “Io non cerco poltrone né uno stipendio” affermava Cirinnà in un annuncio alla stampa lo scorso settembre...

Continua a leggere

  • Visite: 230

LIDIA MENAPACE Ciao partigiana Bruna

LIDIA MENAPACE è spirata all'ospedale di Bolzano per Covid-19. Femminista, pacifista, partigiana comunista, ha sempre sostenuto e promosso la partecipazione, la libertà e l'impegno delle donne in politica. A lei vanno i nostri pensieri. Prima donna entrata a far parte dell’amministrazione provinciale di Bolzano nel 1964, negli anni successivi...

Continua a leggere

  • Visite: 262

KAMALA HARRIS prima donna Vicepresidente

ELEZIONI USA - Kamala Devi Harris, 54 anni, Senatrice per lo stato della California dal 2017, entra oggi nella storia degli USA e nella storia delle donne: sarà la numero due della Casa Bianca con Joe Biden Presidente, prima donna a ricoprire la carica di Vicepresidente. La (prima) "battaglia per la coscienza della nazione" è stata vinta. Buon...

Continua a leggere

  • Visite: 225
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri