Privacy Policy
PRIVACY POLICY - A partire dal 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento 2016/679/UE sulla Protezione dei Dati (GDPR). Questa dichiarazione sulla privacy è aggiornata al 27 gennaio 2025 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
PREMESSA - Il sito www.power-gender.org di seguito e da ora in poi Power & Gender, NON tratta (né ha mai trattato) alcuna categoria particolare di dati personali e, nello specifico:
NON invia newsletter
NON prevede visitatori registrati
NON prevede iscrizioni o sottoscrizioni
NON possiede o gestisce database di alcun tipo
NON registra nominativi e/o indirizzi e-mail
NON richiede (né ha mai richiesto) dati cosiddetti “particolari” ovvero quelli previsti dal GDPR all’Art. 9
TRATTAMENTO DATI - Responsabile del Trattamento dei dati personali è Aruba Business Srl, Via Gulinelli n. 21/a - 44122 Ferrara, Tel. 0575 050300, ai sensi dell'all’articolo 24 delle condizioni generali di contratto, ai fini della fornitura del Servizio di Hosting. Titolare del trattamento, nonché proprietaria del sito e del dominio è la giornalista Eva Panitteri. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUBBLICITA’ - Per scelta etica Power & Gender non effettua né ospita alcun tipo di pubblicità.
COOKIE POLICY - I cookie sono semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispedite ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.
Cookie di profilazione - Il nostro sito non usa Cookie di profilazione.
Cookie tecnici - Non è richiesto il preventivo consenso degli utenti per l’installazione dei cookies tecnici che eseguono il sistema di gestione dei contenuti e svolgono attività strettamente necessarie al funzionamento del sito web. Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web. Questi cookie non richiedono che tu fornisca un consenso.
Cookie di terze parti senza controllo diretto - Social network come Facebook, Tik-Tok, Twitter, YouTube e/o altri provider di servizi video sono piattaforme che salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account. Il nostro sito non controlla la registrazione o l'accesso a questi cookie e non ha accordi con nessuno di loro. Non siamo pertanto in grado di controllare se e come usano i tuoi dati. Per maggiori informazioni, naviga alle privacy policy dei servizi in questione.
FOTO E VIDEO e questioni di CONSENSO - Ti informiamo che in tema di foto e video online, i materiali pubblicati sulla nostra testata sono realizzati da e per Power & Gender da giornaliste e giornalisti, da professioniste/i e persone affidabili e note, che ne consentono l'utilizzo concedendoli secondo le regole del copyright.
Power & Gender garantisce, prima della messa online, il severo controllo di tutti i materiali video e/o fotografici e/o audio che va a pubblicare e/o ospitare, in accordo con le regole e le Carte che sostengono la deontologia professionale giornalistica.
Inoltre, per foto/video/audio, oltre al GDPR, Power & Gender fa riferimento anche all'informativa del 24 novembre 2020, con la quale il Garante della privacy italiano si è espresso sul tema della pubblicazione online di foto e video, soprattutto sui social.
Nello specifico il D.Lgs. 196/2003 e il GDPR affrontano la materia in modo innovativo rispetto al Codice Civile. Se tutto ruota infatti intorno al discorso del consenso, che ad esempio è implicitamente fornito dalle persone che hanno rilasciato un'intervista, tuttavia bisogna precisare che, come indicano i Considerando 47 e 51 del GDPR, il consenso esplicito e certificato non è sempre necessario.
Considerando 47: si riferisce alle legittime aspettative della persona ritratta in ragione del rapporto con il titolare del trattamento dei dati. Se essere ritratti comporta un potenziale vantaggio per il soggetto della foto (in termini, per esempio, di promozione) il titolare non è tenuto a richiedere un previo consenso all’interessato.
Considerando 51: rileva che una foto o un video è considerato dato biometrico solo quando consenta «l'identificazione univoca o l'autenticazione di una persona fisica» quindi punti in modo univoco un dato soggetto. In questo caso entra nel dominio del trattamento di dati personali, altrimenti non è coinvolto/necessario alcun consenso.
Per tutte le informazioni in merito trovi QUI IL VADEMECUM DEL GARANTE
ALTRE INFORMAZIONI CHE POSSONO INTERESSARTI - Ti informano che usiamo Google Analytics per avere, in forma anonimia, le statistiche d’uso del sito. Conoscere le persone che ci leggono, quante pagine vengono aperte, e le informazioni preferite, ci è utile per meglio gestire il nostro sito. Per avere questi dati usiamo Google Analytics, un servizio gratuito fornito da Google; abbiamo impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso. L’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui:
https://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html
NAVIGAZIONE NEL SITO - Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends). Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto.
Se non vuoi essere tracciato/a nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics (ce ne sono milioni online…), puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies oppure cancellarli.
Di seguito si indicano i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
- Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255
- Visite: 1905