8 MARZO Quanto potere hanno le donne?

8 MARZO - La testata, nata nel 2006 da un'intuizione di Irene Giacobbe, ha scelto il nome evocativo Power & Gender per rendere subito evidente con parole e fatti il senso sella propria missione: l'empowerment delle donne e il sostegno allo sviluppo dei diritti delle donne ovunque nel mondo. Queste settimane, dopo due anni veramente difficili...

Continua a leggere

  • Visite: 73

ATTIVISMO Semia Fondo delle Donne

ATTIVISMO - Semia Fondo delle Donne, il primo fondo femminista in Italia dedicato al sostegno del movimento per l'uguaglianza di genere, lancia il Bando 2024 di Erogazione Contributi e Formazione e presenta il suo nuovo Advisory Board, composto da figure di spicco nel settore della giustizia di genere, dei diritti umani e della filantropia...

Continua a leggere

  • Visite: 271

8 MARZO Il senso e la sempreverde attualità

8 MARZO - Il femminismo viene spesso definito come "movimento di rivendicazione e/o conquista dei diritti delle donne". Ma l’utilizzo superficiale e banalizzato di queste parole confonde quelle che sono solo alcune importanti modalità, con l’oggetto e le finalità dei femminismi tutti, che sono prese d’atto e di parola con finalità inclusive, di...

Continua a leggere

  • Visite: 158

8 MARZO Senso, storia, attualità e tradizione

8 MARZO - In Italia, dalla fine della Seconda guerra mondiale, l'otto marzo é stato «in pari tempo, giornata di rivendicazione e di lotta» come ricordava la Senatrice Marisa Rodano scomparsa di recente. Fu occasione infatti di cortei, sit-in, comizi, assemblee, non più per il solo diritto di voto, conquistato dalle donne italiane nel gennaio 1945...

Continua a leggere

  • Visite: 148

PARITA' Approccio di genere in politica estera

FEMMINISMI - Recentemente l’approccio di genere in politica estera (Feminist Foreign Policy anche detto FFP), ha guadagnato uno slancio particolare facendo salire a tredici* i paesi vi aderiscono apertamente nel 2023. Si tratta dell’integrazione dei principi femministi nella progettazione e attuazione delle politiche estere, per realizzare un...

Continua a leggere

  • Visite: 136

FESTA alla CASA Internazionale delle donne

UNA FESTA GIOIOSA  è in arrivo alla Casa Internazionale delle Donne, di Roma  per la conclusione vittoriosa della vertenza con il Comune di Roma e con l’amministrazione guidata da Virginia Raggi. Grazie alla forza delle donne che insieme hanno sostenuto il valore delle Case delle Donne e alle decisioni del Parlamento che ne ha riconosciuto ruolo e...

Continua a leggere

  • Visite: 334

Delitto Saman "Ringrazia una femminista" senza offesa

AREZZO 12 giugno 2021 - «Ero arrabbiata per il silenzio a sinistra sul delitto Saman» dice Rossella Angiolini  “presidente dimissionaria” della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Arezzo già consigliera regionale della Toscana, già assessora Comunale, già candidata a Sindaca, dopo aver insultato con autentico linguaggio libero, da...

Continua a leggere

  • Visite: 282

Vandana Shiva lotta con la Casa delle Donne

ROMA - Vandana Shiva, presente oggi alla Casa Internazionale delle Donne di Roma in occasione della Giornata Internazionale della Donna, inaugura 'Feminism2' la seconda fiera dell'editoria delle donne 2019 e si dichiara a fianco delle donne in lotta per salvaguardare questo spazio di democrazia.

«Ho voluto fare una foto abbracciata all'albero di...

Continua a leggere

  • Visite: 907

8 MARZO La parità non è un modo di dire

ROMA - Attivismo e femminismo sono temi quanto mai attuali. Non facciamoci togliere dalla disinformazione e dall’ignoranza che troppo disinvoltamente rimbalzano sui social, le libertà, le consapevolezze, la storia ed i risultati conquistati da oltre 50 anni d’impegno politico e sociale delle donne italiane. La Corte Costituzionale, riunita in...

Continua a leggere

  • Visite: 850
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri