CLIMA Agricoltura: rigenerare invece di esaurire

CLIMA & AGICOLTURA e CIBO - L’agricoltura intensiva ha contribuito enormemente al degrado dei suoli, alla perdita di biodiversità e alle emissioni di gas serra. Serve una rivoluzione verde, capace di produrre cibo in maniera più sostenibile. Perché? «La produzione alimentare utilizza ogni genere di prodotto chimico-farmaceutico nel settore...

Continua a leggere

EUTANASIA LEGALE Depositate 73mila firme

ROMA - In sole due settimane l’Associazione Luca Coscioni ha raccolto 73.994 firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia in Italia. 57 mila firme online e quasi 17 mila su carta grazie agli otre 200 punti di informazione e raccolta organizzati in tutta Italia. I diritti conquistati in tribunale arrivano...

Continua a leggere

CLIMA Vitale ripensare i consumi e gli acquisti

CLIMA - «Le produzioni industriali sono responsabili delle emissioni nocive soprattutto a causa dell’utilizzo di combustibili fossili tanto nella produzione di materiali semilavorati come il cemento, il ferro, l’acciaio, la plastica quanto nella produzione di beni di consumo come nell’industria elettronica e tessile, solo per citarne alcuni...

Continua a leggere

ONU Dalla Conferenza di Siviglia forti segnali

INTERNAZIONALE - La Quarta Conferenza Internazionale ONU sul Finanziamento allo Sviluppo sostenibile tenutasi nei giorni scorsi a Siviglia, rilancia su azioni e speranze condivise e testimonia la forte determinazione degli addetti e addette ai lavori a stimolare cambiamenti e investimenti. A maggior ragione oggi, con gli USA a guida Trump. Il...

Continua a leggere

CLIMA Energia. Forniture pulite e rinnovabili

CLIMA - In tema di consapevolezza climatica, la decarbonizzazione dell’input energetico è un passo considerato da molti/e indispensabile. I combustibili fossili, come carbone, petrolio e gas naturale, sono responsabili di una quota significativa delle emissioni globali di CO₂ (leggasi buco nell'ozono). Il mondo moderno che per funzionare ha...

Continua a leggere

CLIMA Stili di vita. Meno sprechi, più consapevolezza

CLIMA Ripensare gli stili di vita: meno sprechi, più consapevolezza - Ormai lo sappiamo: ogni scelta produce un impatto sull’ambiente. Ridurre la nostra impronta ecologica significa adottare abitudini più sostenibili, che vanno dal ripensamento sui mezzi di trasporto, pubblici e privati, alle scelte alimentari, che dovrebbero orientarsi su...

Continua a leggere

CLIMA Azioni e scelte per un futuro sostenibile

CLIMA - DAGLI STILI DI VITA ALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, OGNI RESPONSABILITÀ VA CONDIVISA. Da oggi Power & Gender, da tempo Media Partner dell'iniziativa di giornalismo divulgativo CCN Covering Climate Now, propone una serie di articoli brevi sulla crisi del cambiamento climatico. Riflessioni proposte in 14 step tematici, da scoprire in questi...

Continua a leggere

EUTANASIA dei territori nel Piano Strategico Nazionale 2021-2027

TERRITORI – Come non esprimere sconcerto per quanto sancito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nelle pagine del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (P-SNAI) quando, a pagina 45, l’obiettivo n. 4 predispone un “Accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile”? Il Paese gestito da questo governo, in...

Continua a leggere

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri