LINGUAGGI Il femminile al primo posto

DONNE EUROPA - Ogni anno l' Università Cattolica di Lovanio, una delle più antiche Università d'Europa, celebra la "Giornata Internazionale delle Donne" trattando problematiche che riguardano la Parità di Genere. Per il 2025 l'argomento scelto riguarda la femminilizzazione dei nomi. Dal 3 al 10 marzo l'Università comunica adottando il femminile...

Continua a leggere

  • Visite: 188

EUROPA Donne, Politica e Sicurezza Internazionale

DONNE EUROPA - Donne, Politica Estera e Sicurezza Internazionale per un focus sulla partecipazione delle donne all'iter decisionale nel campo della difesa, della sicurezza e del consolidamento della pace. // La Commissione per i Diritti della Donna e Parità di Genere dell'Europarlamento di consueto organizza, per celebrare la ricorrenza dell'8...

Continua a leggere

  • Visite: 225

UE Settimana della Parità di Genere

DONNE & EUROPA - Bruxelles/Parlamento Europeo. Dal 9 al 15 dicembre 2024 si svolge la "Settimana Europea per la Parità di Genere" organizzata dal Parlamento Europeo per fare un bilancio dei risultati raggiunti, aggiornare, definire nuove Agende nell'intento di promuovere, accelerare e garantire i diritti di donne e ragazze. Andare oltre nella...

Continua a leggere

  • Visite: 352

MINORI scomparsi L'inchiesta Lost in Europe

MINORI - L'inchiesta Lost in Europe si aggiudica l'edizione 2024 del premio giornalistico intitolato a Daphne Caruana Galizia*. Sono oltre 51 mila i minori stranieri non accompagnati scomparsi dopo essere arrivati in Europa nel triennio 2021-2023. Dal 2021 si calcola che quasi 50 minori al giorno scompaiono letteralmente dopo essere arrivati in...

Continua a leggere

  • Visite: 338

EUROPARLAMENTO Molte tematiche aperte

DONNE & EUROPA - Intervenendo a Bruxelles nell'ultima riunione della "Commissione FEMM" della nona legislatura (che ci siamo appena lasciati alle spalle), la Deputata Helena Dalli* ha ringraziato le/gli europarlamentari per il duro lavoro svolto, con importanti risultati, per garantire la Parità di genere nonostante difficoltà di vario tipo...

Continua a leggere

  • Visite: 330

EUROPARLAMENTO I risultati di giugno

DONNE & EUROPA - Dall'analisi delle risultanze delle Elezioni Europee dello scorso giugno per il rinnovo del Parlamento Europeo, emerge un quadro di fine legislatura e inizio nuova, che fa registrare, su 720 deputati, la percentuale di donne elette del 38,75%, diminuita dell'1% rispetto alla precedente legislatura e per la prima volta in...

Continua a leggere

  • Visite: 338

ELEZIONI UE Donne, Europa e Parità di Genere

ELEZIONI UE 2024 - Ci siamo, da oggi si inizia a votare (Paesi Bassi) per le decime elezioni europee a suffragio universale che con l'elezione diretta di candidati e candidate, garantisce, dal 1979, la rappresentanza veramente democratica di cittadine e cittadini europei all'Assemblea di Strasburgo. Fondamentale, allora, votare più donne al...

Continua a leggere

  • Visite: 785

ELEZIONI EUROPEE 2024 Donne, Diritti, Parità

ELEZIONI UE (1) - In vista dell’approssimarsi delle elezioni europee riflettiamo su Donne e Diritti, Parità di Genere, Democrazia Paritaria (e oltre) nella UE e negli Stati membri. La percentuale attuale di deputate nel Parlamento europeo è pari al 39,8% su un totale di 705 deputati, dati riferiti a febbraio - marzo 2024. Un equilibrio da...

Continua a leggere

  • Visite: 492

VIOLENZA Il sesso senza consenso è stupro!

UE PARLAMENTO EUROPEO - Con un voto storico e decisivo le deputate e i deputati UE, riuniti in seduta congiunta - Commissione Libertà civili, giustizia, affari interni e Commissione diritti delle donne e parità di genere - il 28 giugno hanno adottato, con 71 voti a favore, 5 contrari  e 7 astensioni, il progetto di relazione che richiede una...

Continua a leggere

  • Visite: 809
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri