Violenza di genere: la “due giorni” della Capitale
ROMA - L’osservatorio di Solidea ha organizzato un Convegno internazionale sulla violenza contro le donne dal titolo “I Generi della Violenza - Geografie, modelli, politiche”. In svolgimento giovedì 17 e venerdì 18 maggio 2007 presso il Centro Congressi Frentani, pone, al centro della due giornate, il confronto intorno alle politiche di genere contro la violenza in Italia ed il caso della Spagna, insieme alla creazione dell’Osservatorio nazionale contro la violenza alle donne e dei tribunali di genere.
Delle politiche di genere contro la violenza in Italia ha parlato
La ministra Barbara Pollastrini ha sottolineato come il suo ministero- dei diritti e delle pari opportunità- abbia faticato ad ottenere da “ministeri potenti” una parte di quelle deleghe che consentiranno di far valere azioni ad ampio raggio contro la violenza e contro la tratta degli esseri umani, ed ha citato la distanza che ancora separa l’Italia dalla possibilità di mettere in atto più azioni politiche contro la violenza, distanza racchiusa in due cifre: 3 milioni di euro a disposizione del Ministero in Italia, 276 milioni di euro a disposizione del ministero in Spagna
Per
La presidente della Federazione spagnola delle associazioni di donne separate e divorziate, Ana Maria Perez Del Campo Noriega, femminista appassionata, membro dell’Osservatorio nazionale, ha ricordato come la rivoluzione incruenta del femminismo sia stata capace, laddove si è fatta , di ottenere una parte di giustizia per le donne e come il sistema patrialcale sia all’origine e costituisca ancor oggi il “feudo della disuguaglianza”. Ha citato il premier Zapatero, che a più riprese si è dichiarato “femminista” e che lo è stato, non soltanto a parole ma negli atti concreti.
Elizabeth Kelly, della London Metropolitan University , ha infine tracciato il quadro delle politiche di contrasto alla violenza di genere nel Regno Unito.
Solidea, Istituzione di genere femminile e solidarietà
00184 Roma - Via Cavour, 266
tel: 06 48.880.463 - 06 48.880.468
fax: 06 48.880.451
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.solideadonne.it
- Visite: 9088