FEMMINISTE Torna la voglia di cambiare il mondo

VIOLENZA - Roma 24 novembre 2007 - Alla Casa Internazionale delle Donne di Roma, casa del femminismo storico romano, c'è aria di "lotta". E' "ripresa la voglia di cambiare il mondo" dice Edda Billi. QuI si sono tenute le cinque grandi assemblee - tre nazionali e due cittadine - che hanno preparato la manifestazione del 24 novembre. Non accadeva più da molto tempo di vedere donne di tutte le età, tante giovani, insieme contro la violenza maschile sulle donne.

Anche il tempo non prometteva niente di buono, poco prima della manifestazione un piccolo nubifragio si era abbattuto su Roma. Ma, appunto, la voglia di cambiare le cose, è stata vincente. Voglia delle donne di non essere strumentalizzate, di dire a chiare lettere che la violenza che uccide è di uomini contro le donne ed è soprattutto commessa dietro le mura di casa, si nasconde in tante piccole italianissime casette degli orrori, si nutre del silenzio connivente, del giustificazionismo dell'atto inconsulto, e della melassa sulla "famiglia" e sulla "gelosia" sparsa a piene mani dai mass media....

E gli uomini non violenti? Quanto ai tanti uomini che non approvano la violenza contro le donne "è giusto che manifestino "aggiunge Edda Billi, "preparino la loro manifestazione contro la violenza facendo delle tavole rotonde, alle quali partecipino i sindaci delle città, i direttori dei giornali, per cominciare a chiedersi perché tanta violenza contro le donne, soprattutto in famiglia. Quando gli uomini sfileranno, le donne saranno ai lati del corteo ad applaudirli." La manifestazione ha vissuto della vitalità delle tante voci che la componevano, ha condiviso e approvato la scelta di manifestare tutte insieme e di non avere palchi da offrire. Le cronache delle giornaliste ne danno un ricco e puntuale resoconto.

Con articoli di Claudia Fusani - Repubblica; Alessandra Arachi - Corriere della sera; Chiara Saraceno – La Stampa; Chiara Valentini – l’Unità; Donatella Stasio – Il sole 24Ore; Ida Dominianni - Il manifesto “Il movente della libertà”; Lea Melandri – Angela Azzaro “Ciao maskio” su Liberazione; Caterina Giardinelli su "Delta news"; Monica Lanfranco  "arcoiris".

  • Visite: 14277
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri