Elezioni Europee: Il Parlamento Europeo ha dimostrato di essere forte
Il Parlamento europeo ha dato di recente una lezione d’indipendenza e di carattere. Un Parlamento che rifiuta la proposta del Consiglio europeo di aumentare l’orario di lavoro a 65 ore malgrado le pressioni sui parlamentari da parte dei governi di Brown, Berlusconi e di altri governi dell’Europa dell’Est – è la dimostrazione che quello che serve agli europei è un Parlamento forte; è una voce critica prima delle negoziazioni a porta chiusa del Consiglio europeo; è la forza e la voce di una Assemblea eletta dalle cittadine e dai cittadini, capace di frenare proprio questi «Stati forti».
E’ un messaggio positivo in vista delle prossime elezioni europee che si terranno a giugno; è un modo positivo per invitare la gente al voto e scoraggiare l’astensionismo,che nelle precedenti tornate ha raggiunto il record del 56%; è un segnale positivo rivolto alle cittadine e ai cittadini europei perché ribadisce il fatto che la loro voce e il loro voto diretto per l’elezione del parlamento ha più peso di quello di alcuni capi di stato e di governo che rifiutano di ricordare che l’Europa non si può costruire senza gli europei.
- Visite: 4986