Le Associazioni di donne aspettano i fatti
Roma, 21 settembre 2012. Le associazioni di donne aspettano "i fatti" dopo aver ascoltato le parole. Con un comunicato stampa " l'Accordo di azione comune per la democrazia paritaria " risponde alle aperture del PD.La scelta di un luogo significativo e le parole impegnative sono lodevoli ma da sole non bastano, devono trovare conferma in azioni conseguenti, questo il senso del comunicato stampa- che riportiamo di seguito - a firma di Daniela Carlà e Marisa Rodano.
Comunicato stampa
Riforma del sistema elettorale e democrazia paritaria, presenza delle donne nei luoghi delle decisioni politiche. impegno per cambiare le norme elettorali.
Intervenendo alla Casa Internazionale delle donne , in apertura della conferenza stampa, Il segretario del Pd , Pierluigi Bersani ha confermato l’impegno del suo partito per una riforma elettorale che tenga all’interno la centralità della presenza “paritaria” delle donne.
Una affermazione impegnativa per la scelta del luogo, la Casa internazionale delle donne, carica di storia e di riferimenti simbolici dei movimenti e delle associazioni di donne in Italia, e spazio di confronto che in questi anni ha visto nascere la proposta 50& 50 e l’unione di numerose associazioni - da quelle storiche come Udi e Cif alle più recenti come Se non ora quando e Pari o Dispare - in un progetto comune per la riforma paritaria del sistema elettorale qualunque sia il sistema prescelto.
Se alle parole, accolte favorevolmente , seguiranno atti concreti, non v’è alcun dubbio che ciò sarebbe apprezzato dall’Accordo di azione comune per la democrazia paritaria che raccoglie ad oggi 42 associazioni e che da tempo si batte per l’affermazione della democrazia paritaria.
Firmano il comunicato
Daniela Carlà e Marisa Rodano
- Visite: 4329