Legge elettorale e democrazia paritaria
Roma, 3 febbraio.2014 - Inizia alla Camera dei deputati - giorno 11 febbraio - la discussione sul testo, approvato in commissione, della nuova legge elettorale. Non sappiamo con certezza quanti dei 305 emendamenti presentati in Commissione Affari costituzionali siano sopravvissuti, sappiamo con certezza che gli emendamenti presentati in maniera trasversale e sottoscritti da deputate di vari orientamenti, non sono stati cancellati e saranno discussi in Aula . In ballo c'è il rinnovamento della politica e l'attuazione di una reale democrazia paritaria. L'accordo di azione comune , raggiunto da oltre 55 associazioni femminili e femministe di vari orientamenti ha sottoposto a tutti i gruppi presenti in parlamento il documento nel quale sono suggerite le modalità per realizzare , qualsiasi sia il sistema elettorale prescelto una rappresentanza e una politica women friendly . Nella video intervista realizzata dalle giornaliste di "Noi donne" è possibile ascoltare le ragioni che sono alla base dell'iniziativa.
ACCORDO di AZIONE COMUNE per la DEMOCRAZIA PARITARIA
Noi Rete Donne - Per un sistema di regole elettorali women friendly
- Visite: 3466