8 MARZO Da 8 Marzo a 8 Marzo
2008 ANCORA UN 8 MARZO DI LOTTA - Attualità di una giornata di lotta che da 100 anni non perde significato. Ieri, 7 marzo a Roma il movimento femminista ha riproposto con un corteo da Piazza Navona i temi dell'autodeterminazione e della difesa della libertà di scelta. Oggi 8 marzo a Roma le organizzazioni sindacali, sempre a Piazza Navona, ricorderanno l'attualità delle lotte per il lavoro, contro le discriminazioni, e le disparità retributive. L'attualità dei temi è sotto gli occhi di tutte. Noi Vi riproponiamo il volantino della prima manifestazione del movimento femminista a Roma. L'anno era il 1972 , la piazza era Campo de' fiori, dove il papa aveva fatto bruciare vivo l "'eretico" Giordano Bruno. Su un grande striscione era scritto:"Non c'è liberazione della donna senza rivoluzione " e sui volantini distribuiti in piazza si leggeva: 8 marzo 1972 .... e la donna è ancora schiava! 90 o 40 ore settimanali di lavoro in casa non pagato, e la donna è casalinga comunque! Se sei OPERAIA, stanca di essere assunta per ultima e licenziata per prima, relegata ai lavori meno qualificati e meno retribuiti.
Se sei IMPIEGATA, stanca di essere la dattilografa, la segretaria del capufficio, costretta continuamente alla "bella Presenza" Se sei INSEGNANTE e ti sei accorta che la carriera di educatrice è l'unica offerta alle donne che hanno studiato; Se sei DISOCCUPATA e magari laureata o diplomata e per sopravvivere sei costretta a lavori di ripiego come la vendita di detersivi o il baby sitting; Se sei STUDENTESSA e hai capito che è illusorio sperare che la tua vita possa essere diversa da quella di tua madre; Se sei MADRE non per tua scelta, e vuoi decidere se e quando diventarlo ancora; se ti sei accorta di essere un OGGETTO SESSUALE per l'uomo e invece vuoi vivere la tua sessualità in modo libero e soddisfacente ; se stai cadendo nella TRAPPOLA DEL MATRIMONIO perché credi che un marito ti possa dare sicurezza economica e prestigio sociale; in una parola
SE SEI DONNA, LOTTIAMO INSIEME PER LA NOSTRA LIBERAZIONE!vSeguiranno molti altri 8 marzo, giornate di lotta per ottenere e difendere il divorzio, l'aborto, il diritto alla contraccezione, la parità sul lavoro, la lotta alle discriminazioni, una legge contro lo stupro e la violenza, contratti di lavoro non a "sesso unico" e per comprendere che FEMMINISMO, riscoperta della propria storia, valorizzazione, autodeterminazione sono le "armi" di una rivoluzione che senza guerra, senza sangue, senza lacrime continuia a cambiare il mondo .
2008 ANCORA UN 8 MARZO DI LOTTA
- Visite: 13252