LIBRI Educare al rispetto da piccoli

BOOK LAB - È uscito a novembre il libro Meraki e le scarpe rosse, un albo illustrato per educare i più piccini all'importanza fondamentale del rispetto tra persone, ai valori «della parità tra i generi, del rifiuto della violenza e del vero significato dell'amore. Una favola moderna che si ispira alle "scarpe rosse" dell’artista Elina Chauvet, diventate simbolo della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne».

Meraki, bambino «sensibile e sognatore» in un «futuro distopico» dove «non ci sono più bambine, intraprende un viaggio fantastico alla ricerca delle bambine perdute. A segnare le tappe di questo viaggio, anche interiore, saranno 7 donne/oracolo contraddistinte da 7 paia di scarpe rosse, diverse per modello e tonalità, e che rappresentano ognuna un sentimento: Timidezza, Rabbia, Paura, Gelosia, Passione, Amicizia, Amore».

Il libro ha tre co-autrici dai profili professionali differenti eppure animate da un desiderio comune: realizzare qualcosa di utile e di concreto per fare prevenzione della violenza attraverso l’educazione affettiva.  

Le ideatrici del progetto che in questo libro «cosi come in quello precedente, hanno unito il loro comune impegno per le tematiche femminili» sono Caterina Misuraca, Giornalista; Rossella Aucelli, con un lavoro nel settore Marketing e Comunicazione e Blogger per passione; Valentina Martin, Organizzatrice e responsabile commerciale di eventi Moda e Design del made in Italy.

Le illustrazioni sono della designer e artista Anna Fabrizi. Le autrici curano come collettivo il profilo instagram @missione_fantastica e hanno già pubblicato insieme, con Navarra Editore nel 2023, il libro La bellezza salverà il mondo. Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile.

Navarra Editore - Collana Navarra kids - Categoria: Editoria per l’infanzia/Albo illustrato - 52 Pagine - Prezzo: €15,00

Fonte e Foto del libro: Comunicato Stampa Navarra Ed. del 13/11/2024 

  • Visite: 109
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri