Anoressia: un libro fa il punto in Italia
MILANO - Giovanna Melandri, Ministro per le Politiche Giovanili, partendo dai dati della ricerca clinica che vede nei modelli socioculturali un fattore di diffusione dei disturbi alimentari, ripercorre in un libro la genesi dell'esperimento, intrapreso per contrastare malattie che colpiscono soprattutto le donne. Il 22 dicembre 2006 veniva firmato il Manifesto di autoregolamentazione della moda italiana contro l’anoressia per un impegno congiunto tra governo e mondo della moda volto a contrastare malattie come anoressia e bulimia."Come un chiodo" (Donzelli), è dunque un testo -scritto a quattro mani con Benedetta Silj- che evidenzia l’urgenza di una prevenzione fondata anche sulla promozione di modelli culturali diversi e positivi. Le autrici ne parleranno il 14 giugno presso la Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte 2 a Milano, a partire dalle 18:00. Saranno presenti anche Mario Boselli, Presidente della Camera Nazionale della Moda italiana, e Massimo Recalcati, psicoanalista e docente di psicopatologia dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Modererà Maria Latella.
- Visite: 9018