SALUTE Olio EVO e Prevenzione Oncologica

SALUTE - Con l'arrivo della primavera torna dal 15 al 23 marzo, uno dei principali appuntamenti della LILT Lega Italiana Lotta ai Tumori, la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. Testimonial della Campagna, quest'anno, è Elisabetta Gregoraci, mentre "Amati. Fai prevenzione" è il claim di quest'anno. Un invito a prendersi cura di sé mettendo la salute al primo posto.
La Campagna per la Prevenzione Oncologica, istituita con Decreto del Presidente del Consiglio nel 2001 con «lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e l'importanza di corretti e sani stili di vita», ha da sempre quale suo simbolo l'olio extravergine di oliva 100% italiano, un alimento alla base della dieta mediterranea, fondamentale per tutti gli aspetti della nostra salute. Da quella oncologica al buonumore!
(Foto di Eva Panitteri per P&G)
LA PREVENZIONE - Grazie alla prevenzione oncologica è possibile ridurre fino al 40% il rischio di sviluppare un tumore nel corso della vita, mentre i polifenoli contenuti nell’olio EVO, proteggono il nostro organismo: aiutano il sistema cardiocircolatorio contrastando ipertensione, aterosclerosi e ipercolesterolemia (le principali cause delle malattie cardio-circolatorie) e contribuiscono alla salute generale.
MERAVIGLIE DELL’OLIO EVO – L’olio extravergine di oliva è un nutraceutico fenomenale che aiuta a mantenere attive le funzioni cerebrali, sostiene lo sviluppo delle ossa nei più piccini e contribuisce a preservare le riserve di calcio nelle ossa degli over 50; aiuta l’assorbimento delle vitamine rendendole biodisponibili; supporta la salute dell’intestino e di tutto l’organismo in generale; si prende cura del benessere dell’epidermide contribuendo a regolarne e mantenerne i livelli di idratazione.
(foto by Blackieshoot da Unsplash)
A TUTTA SALUTE - Occorre aggiungere che l'olio EVO è un alimento (non solo un condimento) che diversi studi clinici hanno confermato essere importantissimo per la prevenzione dei rischi correlati alle malattie cardiovascolari, all’insorgenza dell’ictus e dei tumori al colon. Utile a salvaguardare dal diabete, perché combinandosi col cibo tiene a bada la glicemia, facilita anche l’assorbimento delle vitamine K2 e D, essenziali alla salute delle ossa. Una informazione, quest'ultima, che dovrebbero conoscere tutte le donne in menopausa per farlo diventare il proprio alleato nella prevenzione dell’osteoporosi. Ma c’è di più. Un capitolo particolare va infatti dedicato alla prevenzione e cura del tumore al seno, dove LILT ci segnala valere l’effetto dose-risposta, ovvero: più olio extravergine uguale più salute e più prevenzione.
Perché «le ricerche hanno dimostrato che una dieta ricca di olio EVO potrebbe ridurre a lungo termine la necessità di farmaci nei pazienti diabetici e studi epidemiologici suggeriscono che l'olio extra vergine d'oliva esercita un effetto protettivo contro alcuni tumori maligni».
L'olio EVO accompagna moltissimi momenti della nostra vita; per scoprire tutte le sue proprietà e le sue storie, nella Playlist TERRAMADRE & BENESSERE video sull'olio EVO sul VINO e molto altro ancora. Enjoy!
Crediti: foto di copertina di Patty Bruto da Unsplash
- Visite: 131