I 15 NO di Zagrebelsky

In vista della consultazione popolare fissata a ottobre sulle modifiche alla Carta, il presidente emerito della Consulta elenca le ragioni per votare contro la DEFORMA Renzi-Boschi e risponde alle obiezioni confezionate in questi mesi da chi è a favore. Dalle pagine di MICROMEGA Zagrebelsky elenca 15 motivi per dire NO alla 'riforma' Renzi:

1. Diranno “gli italiani” aspettano queste riforme da vent’anni 

2. Diranno “ce lo chiede l’Europa

3. Diranno le riforme servono alla “governabilità”

4. Diranno: ma la riforma è pur stata approvata dal Parlamento

5. Parleranno di atto d’orgoglio politico dei parlamentari, finalmente capaci di “autoriformarsi”

6. S’inorgogliranno chiamandosi “governo costituente”

7. Diranno che l’iniziativa del governo nelle faccende costituzionali non ha nulla d’anormale

8. Diranno che, anche ad ammettere che la riforma abbia avuto una genesi non democratica alla fine la democrazia trionferà nel referendum confermativo.

9. Diranno che non c’è da fare tante storie, perché, in fondo si tratta d’una riforma essenzialmente tecnica, rivolta a razionalizzare i percorsi decisionali e a renderli più spediti ed efficienti

10. Diranno che i partiti di sinistra, già al tempo della Costituente, avevano criticato il bicameralismo

11. Diranno che siamo come i ciechi conservatori che hanno paura del nuovo

12. Diranno che siamo per l’immobilismo

13. Diranno: Non siete d’accordo nemmeno sull’abolizione del Cnel e la riduzione dei “costi della politica”?

14. Diranno: come è possibile disconoscere il serio lavoro fatto da numerosi?

15. Diranno: sarà divertente vedere dalla stessa parte un Brunetta e uno Zagrebelsky

  • Visite: 3193
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri