RICONOSCI LA VIOLENZA
Da giorni colpisce vedere per le strade delle città la cartellonistica della riuscita campagna “Riconosci la violenza”. Realizzata gratuitamente da un gruppo di professioniste da sempre impegnate su questi temi, e messa a disposizione di coloro che la vogliono usare senza fini di lucro, la campagna è partita lunedì 18 novembre con affissioni in tutta Italia, ed è presente anche sul web. Dal 25 novembre sarà anche sui quotidiani nazionali e sulla stampa periodica fino alla seconda metà di dicembre. «Una "campagna che si pone in modo chiaro, non vittimista e costruttivo il problema della violenza di genere" spiega la Vice Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità, Maria Cecilia Guerra. “La violenza ha mille volti. Impara a riconoscerli”. Il significato è chiaro: le donne devono uscire dal finto abbraccio protettivo dei loro compagni violenti, e capire con chi hanno a che fare già alla prima avvisaglia di violenza. È un invito a guardare meglio, più lucidamente, chi si ha accanto. » Un incoraggiamento a non subire, un segnale che le cose stanno cambiando, ed un aiuto a decidere di venirne fuori.
/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}
- Visite: 3996