Chi sale: Gli Azzurri del nuoto

Tre medaglie in un giorno: questo il bottino degli azzurri del nuoto che a Melbourne, Australia, conquistano due argenti ed un bronzo. Il trentasettenne Marco Formentini conquista l'argento nella 25Km. Tania Cagnotto incassa la medaglia di bronzo nei tuffi dal trampolino tre metri, ed ancora il team della staffetta 4x100 (Calvi, Galenda, Magnini e...

Continua a leggere

  • Visite: 10597

Anoressia: si muore anche se esiste una cura

Ilaria, 27 anni, romana, muore di anoressia. “Pesava 37-38 chili, era malata da 10 anni e non ha mai voluto curarsi”, ricorda il padre. “E’ diventata una epidemia, io consiglio alle ragazze di volersi bene” dice madre. Ilaria era bella, aveva una laurea, voleva fare la modella. Come tante -troppe- ragazze per...

Continua a leggere

  • Visite: 12029

Chi scende : L'Università Bocconi

MILANO - L'Università Bocconi "viola le norme antidiscriminatorie". E' quanto afferma il tribunale di Bologna nella sentenza che da ragione a Jing Jing Huang, giovane studentessa di un istituto commerciale, diplomata a Bologna con il massimo dei voti, che aveva chiesto l'iscrizione all'università milanese.

Al momento...

Continua a leggere

  • Visite: 10246

La curiosità

Una equipe di medici vietnamiti trovatasi a fare i conti con un calo di tensione in sala parto, ha portato a termine l'operazione di taglio cesareo alla luce dei display dei cellulari di sanitari, medici ed infermieri. Mamma e bambina stanno entrambe bene. Tanto di cappello alla capacità reattiva ed organizzativa!

  • Visite: 9824

Maternità: il 30% delle neomamme perde il lavoro

ROMA - L'uffico vertenze della CGIL di Roma Sud ha realizzato una indagine su "Maternità e licenziamenti". Presentata giovedì 22 marzo alla Casa Internazionale delle Donne, la ricerca sottolinea come nei casi presi in esame maternità e lavoro diventino diritti inconciliabili, con un 30% di lavoratrici che dopo la...

Continua a leggere

  • Visite: 12264

Visto per voi: Donne pastore, un servizio di Rai2

Lunedì 26 marzo, ore 1:00 del mattino: la rete2 della Rai sceglie un orario improbabile per un servizio sui "Quarant'anni di pastorato al femminile". A cura della giornalista Gianna Aurizio, un escursus lungo, esauriente, articolato e ben costruito fa parlare le donne a capo delle chiese di tutta Italia.

Donne sul pulpito che non...

Continua a leggere

  • Visite: 9365

L'informazione del sociale aumenta i suoi lettori

MILANO - Secondo una ricerca di Gfk-Eurisko ed Università Cattolica di Milano presentata il 22 marzo alla V edizione del Premio Sodalitas, un direttore di testata giornalistica su tre è convinto che l'interesse del pubblico verso i temi sociali sia aumentato negli ultimi anni.

Il tema sociale che più appassiona i lettori...

Continua a leggere

  • Visite: 11046

Infibulazione in Lombardia

In cliniche illegali  300 casi in pochi mesi. Nonostante sia proibita dalla legge, l'infibulazione nel nostro paese si continua a praticare illegalmente in cliniche  clandestine. Si tratta di  un fenomeno  in aumento, come segnala l'ISMU, l'Istituto per gli studi sulla multietnicità, che&nbsp...

Continua a leggere

  • Visite: 11335

Donne e nuove tecnologie: arrivano le Geek Girls

MILANO - Donne appassionate di internet e nuovi media si preparano al primo incontro italiano: venerdì 30 marzo al ristorante Eda di Milano avrà luogo il primo incontro dello stivale. Le Geek Girls sono donne di età generalmente compresa tra i 25 ed i 40 anni, appassionate di internet, nuove tecnologie e nuovi media.

Tra di...

Continua a leggere

  • Visite: 11015
  • 1
  • 2
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri