CHI SCENDE...

ROMA – Consistente il numero degli emendamenti presentati da Forza Italia, al testo dei Cus (i Contratti di unione solidale) di Salvi allo scadere del termine ultimo del 12 novembre. Circa 1350 emendamenti, dunque, fatti pervenire tramite la senatrice Laura Bianconi. Una avversione strenua da parte dei rappresentanti di FI, che non lascia adito a...

Continua a leggere

  • Visite: 9745

CHI SALE

DIRITTI - Il 7 novembre Acnur (l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati) ha presentato un videogioco per sensibilizzare i più giovani al tema dei rifugiati.  Il progetto pedagogico on-line si chiama “Against all odds”, e per giocare basta connettersi al sito http://www.playagainstallodds.com. E' un mondo virtuale dall’atmosfera...

Continua a leggere

  • Visite: 10475

Usura le donne affrontano un altro tabù

MILANO - Dell'usura sono vittime persone di tute le età ed estrazioni sociali: casalinghe ed impiegati, commercianti, piccoli imprenditori, studenti, professionisti. Un fenomeno complesso ed omogeneamente presente su tutto il territorio italiano,  sul quale  a Milano si farà il punto oggi, 16 novembre, nel corso del convegno “Usura: le donne si...

Continua a leggere

  • Visite: 11001

UE Numero minimo di donne nelle liste

BAD NEWS - "L’Udc di Pierferdinando Casini e l’Udeur di Clemente Mastella hanno un problema: le elezioni al Parlamento europeo del 2004, per decisione della UE, obbligavano i partiti dei paesi membri a candidare un numero minimo di donne nelle liste, pena il pagamento di una penale. Ma i due partiti non hanno rispettato queste indicazioni. E ora...

Continua a leggere

  • Visite: 9898

Costituzionalmente abolita in Italia pena di morte

GOOD NEWS - ROMA (9 Novembre) – Abolita la pena di Morte in Italia. Nonostante l’abolizione definitiva fosse stata sancita il 1° gennaio 1948 dalla Costituzione Italiana, che la aboliva definitivamente per tutti i reati comuni e militari commessi in tempo di pace, si facevano salvi i casi previsti dalle leggi militari in tempi di guerra. La Legge...

Continua a leggere

  • Visite: 10490

Occupazione femminile urge cambio di passo

Nessuna opportunità è più importante dell’opportunità di avere un lavoro (Joseph Stiglitz Premio Nobel per l’economia nel 2001) “S’impone un cambio di passo nelle politiche a favore delle donne. E’ necessario aumentare l’occupazione femminile, equiparare le condizioni di partenza nella società tra uomini e donne, includere la dimensione femminile...

Continua a leggere

  • Visite: 10366

Violenza in famiglia giornata di studi

ROMA - In passato non se ne parlava mai della violenza in famiglia. Oggi anche se a fatica, invece si. Se ne parla nonostante l'argomento causi parecchi "mal di pancia" negli ambienti più "conservatori". Il dibattito che vi segnaliamo nasce nell'ambito delle attività per l’Anno europeo per le pari opportunità per tutti: una giornata di studi dal...

Continua a leggere

  • Visite: 8604

Piano di azione Antiviolenza

ROMA - Mercoledì 21 novembre la Ministra delle Pari opportunità invita ad un'assemblea  per discutere le proposte per il Piano d'azione pluriennale contro la violenza sulle donne, e per la presentazione dell' “Osservatorio nazionale contro la violenza”. L'obiettivo è quello di produrre una risposta efficace alle domande di salvaguardia che il...

Continua a leggere

  • Visite: 10106

Mamme in piazza per l'allattamento al seno

ROMA - Sit-in davanti a Montecitorio il 13 movembre per chiedere una legge che proibisca la commercializzazione ed ogni forma di pubblicità dei sostituti del latte materno. Lo ha organizzato un gruppo di associazioni di genitori e ostetriche. Un sit-in per sensibilizzare  parlamento e opinione pubblica alla necessitá di una legge contro le...

Continua a leggere

  • Visite: 11101
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri