Donne, Lavoro, Istruzione, Diritti
Roma,13 marzo 2015. Come ogni anno, in occasione dell’8 marzo , vengono programmate iniziative di “rendicontazione” sulle attività e sui progressi realizzati nel corso dell’anno precedente.
Una sorta di valutazione ex post in tema di eguaglianza di genere e di “ empowerment” delle donne con l’obiettivo di valorizzare le sinergie e relazioni positive intrecciate nei 12 mesi precedenti.
Da alcuni anni le sedi di Roma e di Milano del Parlamento Europeo mettono a disposizione delle Associazioni e Fondazioni delle donne le proprie sedi come spazio di dibattito e confronto sotto la denominazione “L’Europa e per le donne” . Sotto questa denominazione si sviluppa un intero mese di colloqui e incontri che quest’anno si svolgono privilegiando un tema specifico: la formazione.
In tema di Empowerment delle donne l’Europarlamento ha realizzato in questa occasione un breve video cheriassume i principali “nodi" che la politica è impegnata a sciogliere…
A Roma, il G.I.O. Osservatorio Interuniversitario di Genere, ha scelto di discutere giorno 16 marzo, a partire dalle ore 10,00 - Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo. Il nuovo ruolo delle donne: educazione, arte, scienza, economia e politica (Women Empowerment in Cultural and Economic Institutions) (programma allegato)
- Visite: 3996