VINO I giovani e i nuovi trend

WINE - I giovani italiani, donne e uomini, quando si tratta di vino preferiscono quello italiano. Meglio se biologico e del territorio. Il consumo è moderato, maturo e responsabile mentre «l'italianità è percepita come garanzia di qualità». Questo è quanto emerge dallo studio Censis/Enpaia sul consumo interno italiano di vino, presentato a Vinitaly 2022.

La via dell'enoturismo aiuta grandemente il comparto a evolvere e crescere nella qualità, anche se non tutte le regioni sono adeguatamente attrezzate, in termini di infrastrutture e ricettività, per venire incontro, al meglio, a questa nuova forma del viaggiare.

I/le giovani fondamentalmente hanno un rapporto con il vino che racconta uno stile che parla di buon vivere. Unica pecca? Per gli imprenditori del comparto le esportazioni sono più interessanti del mercato interno che ancora non decolla come dovrebbe e  meriterebbe, evidenziando la necessità, a livello di sistema Paese di dedicare più tempo e risorse alla promozione interna per cogliere questa sensibilità.

 

  • Visite: 150
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri