AGRICOLTURA Donne e lavoro nei campi d'Italia

AGRIREPORT - «Uno dei settori dell'agroalimentare di cui si parla di meno è quello femminile». Le donne, «presenti in percentuale sempre maggiore nei campi, soffrono un gap di salario importante, che diventa delittuoso se si parla di migranti. Attrici fondamentali, soffrono ancora troppo la disparità di genere. "Nel bene e nel male, nella filiera legale come in quella sommersa, nelle serre e nei processi di trasformazione ad alto valore aggiunto la maggior parte della manodopera impiegata è femminile". Come spiega a Repubblica.it Jean-René Bilongo, responsabile Flai-Cgil dell'Osservatorio Caporalato e Agromafie Placido Rizzotto "Le donne vengono impiegate nelle serre perché in alcune colture c'è bisogno di maggiore delicatezza e precisione e loro vengono considerate più attente".
Discriminazioni, ricatti, sfruttamento sono alla base della trama del racconto del lavoro delle donne in agricoltura in Italia riportato dalla collega Lara De Luna. Per approfondire leggi QUI
- Visite: 310