Più Libri Più Liber* Edizione 2024

BOOK LAB - I libri "GenerAzioni in Campo" e "Non ci provare" di cui sono autrici le nostre colleghe, saranno alla Nuvola di Roma dal 4 all'8 dicembre a Più Libri Più Liberi, la Fiera nazionale della Piccola e Media Editoria, presso lo stand della casa editrice All Around.

Con il tema dell’edizione 2024, La misura del mondo, che ci dice che «leggere è percorrere nuovi territori e pensieri» di cui «i libri diventano la carta geografica», queste due pubblicazioni, diversissime tra loro eppure non distanti, tracciano una mappa del femminile a partire da un comune punto di vista, la forza delle donne, tema alla base dell'essenza stessa della nostra testata giornalistica.

Il libro NON CI PROVARE nasce dal lavoro di una vita di Irene Giacobbe. Vice direttrice della nostra testata Power&Gender, tra le fondatrici della Casa Internazionale delle Donne di Roma, europeista, pacifista, femminista, giornalista e per anni co-presidente dell'A.F.F.I. Associazione Federativa Femminista Internazionale, Irene Giacobbe lascia un segno profondo nella storia del femminismo italiano e dell'empowerment femminile, che si consolida nelle pagine del suo lavoro, una raccolta importante di testimonianze ed esperienze, documenti, analisi, sentenze e ricerche che ricostruisce un secolo di lotta delle donne contro la cultura della molestia e della violenza.

Il libro GENERAZIONI IN CAMPO, nelle librerie da giugno, scritto da Eva Panitteri, direttrice della nostra testata, a quattro mani con Maurizio Saggion, «a dispetto dell’apparenza sottile, ha un contenuto ricchissimo e capace di ispirare chi legge guardando il vino al femminile da diversi punti di vista: storico, normativo, sociologico e persino linguistico». (Recensione Marte Comunicazione - Donne del Vino)

«Un'avventura che riscopre il valore di donne antiche, che va a caccia delle nuove produttrici, che guarda alla generazione che sta crescendo, ognuna con in testa la voglia di provare, sperimentare, rigenerare, cambiare, sulla propria pelle. Per le lettrici (e i lettori) che a malapena condividono un bicchiere in una tavolata di amici, o che nell’immaginario infantile ricordano a malapena le donne con i bambini a piedi nudi a pestar l’uva nei tini, è il viaggio in un altro mondo, che onestamente inebria». (Recensione di Silvia Garambois per Fogli e Viaggi)

LE 5 GIORNATE DI FIERA - Nel corso delle cinque giornate «All Around presenterà un programma ricco e coinvolgente, pronta ad accogliere il pubblico con eventi, incontri e riflessioni che spaziano dalla cultura alla società e alla storia fino al ruolo del giornalismo e dell’editoria nel descrivere i cambiamenti del mondo».

Senza dimenticare turismo, ambientalismo, tutela del mare e un’attenzione particolare alle scuole e alle giovani generazioni con l’invito «alla conservazione della memoria storica in un’ottica di partecipazione collettiva ed eredità culturale da tramandare a loro volta».

«La casa editrice All Around conferma inoltre il suo ruolo attivo e coinvolgente nel panorama editoriale, culturale e informativo italiano. Gli eventi organizzati e le proposte editoriali esposte presso lo Stand P23 sostengono l’impegno socioculturale della casa editrice nel promuovere una narrativa interessata alla storia, all’informazione, alla cultura e alla società nel suo complesso, fornendo importanti spunti di riflessione e valorizzando un coro di voci impegnate nella conservazione di una cultura democratica e accessibile».

Tra gli incontri organizzati da All Around segnaliamo:

EDITORIA - Un libro ti fa viaggiare tra fantasia e realtà - 4 dicembre ore 12:30 | Stand Regione Lazio Piano Forum
A cura di Lega Regionale Cooperative e Mutue del Lazio - Un focus arricchito da letture e approfondimenti che si propone di illustrare ad ampio raggio la produzione dell’editoria indipendente in cooperativa dalla saggistica alla narrativa, dalla cronaca al recupero della memoria fino a condurre il lettore verso futuri possibili. 

TURISMO - Sommersi nel Blu – Collana Storie di Mare - 7 dicembre ore 12:30 | Stand Regione Lazio Piano Forum
A cura del Comando Generale della Guardia Costiera - L’incontro prevede la presentazione del volume Sommersi nel blu, edito da All Around, scritto dal Sottocapo di prima classe della Guardia Costiera Livio Nardò e dalla giornalista ed editrice Lucia Visca con una prefazione del Comandante Generale della Guardia Costiera ammiraglio Nicola Carlone. Il libro si inserisce nella collana Storie di mare, dedicata alla tutela del mare come risorsa ambientale, culturale e storica, in collaborazione con il Comando generale della Guardia Costiera. Si tratta di un volume che prende in esame e approfondisce le aree archeologiche sommerse, simbolo e testimonianza di civiltà antiche travolte dall’innalzarsi del mare. Il libro ripercorre le vicende storiche di tali siti archeologici e ne inquadra l’attuale destinazione a vantaggio del turismo culturale subacqueo.

Fonte: Newsletter All Around

 

  • Visite: 51
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri