Stalking in Italia: tutti i dati

STALKING - Nel 2016 l'Istituto nazionale di statistica ha pubblicato uno studio che fa il punto della situazione sulle donne vittime di comportamenti persecutori (stalking). Ad averli subiti, almeno una volta nella vita, sono più di tre milioni di italiane, da ex partner ma anche da semplici conoscenti o da perfetti sconosciuti. Più di due milioni...

Continua a leggere

  • Visite: 1347

Stalking, NO a regole salva-molestatori

STALKING - Non si consenta a chi commette un reato così grave di cavarsela con una multa! «Dal 2009 una legge punisce chi mette in atto comportamenti persecutori nei confronti di una persona. Un provvedimento che, secondo i dati dell'Istat, ha aiutato moltissime donne. Ma con la riforma Orlando sarà possibile estinguere il reato con un semplice...

Continua a leggere

  • Visite: 1383

Reagire alla violenza e tornare a vivere e lavorare

VIOLENZA e STORIE A LIETOFINE - In provincia di Napoli, a Poggiomarino, Antonella, Raffaela e Maria, fuggite da realtà familiari violente hanno aperto un locale, chiamandolo "Viva" , anche col sostegno di Legacoop che nel progetto ha investito 25mila euro. Le tre donne, tutte vittime di violenza domestica e familiare, sono state messe in contatto...

Continua a leggere

  • Visite: 1791

Femminicidio, azioni concrete verso i violenti

STOP FEMMINICIDIO - Laura Boldrini: "Faccio un appello alle forze politiche perché si approvi un provvedimento che aumenti la protezione e le tutele per le donne e rafforzi le misure di interdizione contro gli uomini violenti". Video-appello della presidente della Camera con riferimento agli ultimi episodi di violenza contro le donne. «Abbiamo...

Continua a leggere

  • Visite: 1729

La violenza contro le donne non è mai diminuita

VIOLENZA - Si fa un gran parlare di violenza sessuale in questi giorni di fine estate e gli esperti avvertono: c'è un "enorme sommerso, soprattutto quando il caso avviene in famiglia". I fatti di Rimini hanno certamente colpito tutt*, ma la questione della violenza sessuale è un fenomeno lontano dal poter essere quantificato, nonostante la...

Continua a leggere

  • Visite: 1973

L'importanza di chiamare le cose col proprio nome

FEMMINICIDIO - «In un femminicidio c’è un uomo che uccide ed una donna che viene uccisa. Si definisce femminicidio l’uccisione di una donna in quanto donna ad opera di un uomo in quanto uomo. Il femminicidio si differenzia da altri tipi di uccisione per il movente, che consiste quasi esclusivamente nell’idea di possesso che l’uomo ha nei confronti...

Continua a leggere

  • Visite: 2088

Associazione Hannah Arendt ricorda Ester Pasqualoni

FEMMINICIDIO - Lettera Aperta all'associazione Hannah Arendt di Teramo che ieri sera ha ricordato la dottoressa Ester Pasqualoni, ennesima vittima di femminicidio. «Care amiche di Teramo, non è più sopportabile non e più accettabile!! Fino a quando dovremo tollerare che la violenza sessista, manifesta, denunciata, pericolosa possa inondare le...

Continua a leggere

  • Visite: 2203

25 Novembre Università contro la violenza

25 NOVEMBRE - Roma, 23/11/2016. Le università romane organizzano venerdì 25 novembre , in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - iniziative di sensibilizzazione e approfondimento. Di seguito temi e orari delle diverse iniziative

Università Roma Tor Vergata - Auditorium “Ennio Morricone”

Continua a leggere

  • Visite: 2078

18 ottobre in piazza contro la tratta

TRATTA «La tratta di esseri umani costituisce un gravissimo reato: la mercificazione della persona umana e la sopraffazione della sua dignità e dei suoi diritti fondamentali. Opporsi al fenomeno della tratta, per tale ragione, non può che orientarsi alla tutela dei diritti umani delle vittime, qualunque sia l’intenzione dei trafficanti. Come molti...

Continua a leggere

  • Visite: 2039
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri