La violenza contro le donne non è mai diminuita

VIOLENZA - Si fa un gran parlare di violenza sessuale in questi giorni di fine estate e gli esperti avvertono: c'è un "enorme sommerso, soprattutto quando il caso avviene in famiglia". I fatti di Rimini hanno certamente colpito tutt*, ma la questione della violenza sessuale è un fenomeno lontano dal poter essere quantificato, nonostante la...

Continua a leggere

  • Visite: 1996

L'importanza di chiamare le cose col proprio nome

FEMMINICIDIO - «In un femminicidio c’è un uomo che uccide ed una donna che viene uccisa. Si definisce femminicidio l’uccisione di una donna in quanto donna ad opera di un uomo in quanto uomo. Il femminicidio si differenzia da altri tipi di uccisione per il movente, che consiste quasi esclusivamente nell’idea di possesso che l’uomo ha nei confronti...

Continua a leggere

  • Visite: 2133

Associazione Hannah Arendt ricorda Ester Pasqualoni

FEMMINICIDIO - Lettera Aperta all'associazione Hannah Arendt di Teramo che ieri sera ha ricordato la dottoressa Ester Pasqualoni, ennesima vittima di femminicidio. «Care amiche di Teramo, non è più sopportabile non e più accettabile!! Fino a quando dovremo tollerare che la violenza sessista, manifesta, denunciata, pericolosa possa inondare le...

Continua a leggere

  • Visite: 2220

25 Novembre Università contro la violenza

25 NOVEMBRE - Roma, 23/11/2016. Le università romane organizzano venerdì 25 novembre , in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - iniziative di sensibilizzazione e approfondimento. Di seguito temi e orari delle diverse iniziative

Università Roma Tor Vergata - Auditorium “Ennio Morricone”

Continua a leggere

  • Visite: 2113

18 ottobre in piazza contro la tratta

TRATTA «La tratta di esseri umani costituisce un gravissimo reato: la mercificazione della persona umana e la sopraffazione della sua dignità e dei suoi diritti fondamentali. Opporsi al fenomeno della tratta, per tale ragione, non può che orientarsi alla tutela dei diritti umani delle vittime, qualunque sia l’intenzione dei trafficanti. Come molti...

Continua a leggere

  • Visite: 2062

L'appello di Amesty: salvare Zeinab

MATRIMONI FORZATI - Zeinab Sekaanvand è una delle tante, troppe, minorenni (15 milioni) costrette ogni anno al matrimonio. Come riporta il rapporto dell'Unicef diffuso in occasione della Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze celebrata l'11 ottobre. «Il matrimonio infantile esemplifica come le bambine più povere del mondo debbano portare...

Continua a leggere

  • Visite: 2359

#ViajoSola agli assassini condanna esemplare

FEMMINICIDIO - Una sentenza storica quella che condanna i due assassini di María José Coni e Marina Menegazzo, le ragazze argentine la cui storia era stata raccontata al mondo attraverso un account Facebook aperto da una loro amica: le due ventenni erano state rapite, rapinate, violentate ed uccise lo scorso febbraio mentre viaggiavano (da sole...

Continua a leggere

  • Visite: 3536

Femminicidio, fondi e azioni concrete

FEMMINICIFDIO «Basta lacrime, non sono sufficienti parole di cordoglio davanti all'ennesima donna uccisa da un compagno perché voleva andarsene, ammazzata, bruciata da un ex che non accettava il suo no. Basta termini che suonano come giustificazioni agli omicidi. Basta parlare di raptus di violenza o attacchi di follia per chi ha dato alle fiamme...

Continua a leggere

  • Visite: 2784

FEMMINICIDIO Il problema è il possesso

FEMMINICIDIO: IL PROBLEMA è IL POSSESSO. MANCA L’EDUCAZIONE AL RISPETTO DI GENERE. «Non bastano le misure penali che pure ci sono, per riuscire a risolvere il problema, bisogna andare oltre, sono secoli di stratificazione in cui la donna è stata considerata un oggetto, inferiore, quindi per riuscire ad abbattere questa dimensione ci vorrà molto...

Continua a leggere

  • Visite: 2757
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri