Femminicidio: vittime ancora invisibili

  Il 2018 si è chiuso con un bilancio pesantissimo di donne uccise dai loro mariti, compagni, ex compagni. Solo nei primi 10 mesi del 2018 in Italia ci sono stati 106 femminicidi, uno ogni 72 ore. Solo nei giorni di Natale sono morte altre 10 donne. E' evidente che in Italia si fa ancora troppo poco per prevenire e contrastare...

Continua a leggere

  • Visite: 605

Sorvegliare gli stalker come i mafiosi

 «In un Paese "dove un quarto degli omicidi volontari riguarda casi di femminicidio", uno stalker può essere trattato alla stregua di un mafioso ed essere sottoposto a misure di sorveglianza speciali anche senza condanna, tra cui quella di "mantenersi ad almeno mille metri di distanza" dalla donna...

Continua a leggere

  • Visite: 733

Educazione finanziaria e corsi per donne per superare la violenza economica

DONNE E FINANZA - In Italia c’è un gran bisogno di formazione in campo economico e finanziario e le donne italiane manifestano quest’esigenza in modo ancora spiccato. Se … saper poco di economica mina l’indipendenza delle donne, allora rivediamo questa puntata di RAI NEWS ECONOMIA per un utile ripasso...

Continua a leggere

  • Visite: 805

Stupro: nessuna possibile giustificazione

VIOLENZA DI GENERE - Difficile fare i conti con le continue notizie di stupri -sempre più violenti- di cui abbiamo sentito per tutta l’estate. A Jesolo, a Pescara, a Botricello, a Rimini, a Parma, sul lago di Como. Si legge su Repubblica.it: “Le uniche costanti sono l'assenza di rispetto per le vittime e il sentimento di...

Continua a leggere

  • Visite: 725

Roma: al via la rimozione dei manifesti antiabortisti

ROMA - Sui manifesti antiabortisti, menzogneri, diseducativi ed infarciti di stereotipi che sempre più spesso compaiono in diverse zone di Roma, non a caso in coincidenza con il quarantennale della Legge 194, intervengono anche la consigliera regionale Pd Monica Cirinnà e Marta Leonori: "è apparso di nuovo nella nostra...

Continua a leggere

  • Visite: 820

Parlamento EU: focus su mobbing e molestie sessuali

FOCUS EUROPA - "Mobbing and sexual harassment are structural, widespread problems throughout Europe and the world, involving victims and perpetrators of all ages, educational backgrounds, incomes and social statuses. Harassment based on gender and sexual harassment are recognized as forms of discrimination and are therefore prohibited by EU...

Continua a leggere

  • Visite: 1084

WEB & DONNE: legalità Vs odio

«Non è colpa della vittima se il branco la assale. Mi dicono però che è doveroso raccontare […] Raccontare a chi pensa che tutto sommato non ci sia molto di male ad insultare un'estranea su Facebook, e a chi condivide certi post senza pensarci troppo». Le donne, le giornaliste, sono troppo spesso oggetto di...

Continua a leggere

  • Visite: 915

WE TOOgether - Quando le donne politiche agiscono…unite

 Roma 10 aprile 2018 -Non c’è chi non associ immediatamente le due parole ME TOO alla denuncia di molestie sessuali, per ottenere un lavoro, per mantenere un lavoro, per poter vivere e continuare a fare la professione che si è scelta.  Sospinta dalla denuncia di attrici di tutto il mondo, si è estesa...

Continua a leggere

  • Visite: 1112
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri