8 MARZO I numeri delle molestie

#MOLESTIE & STALKING - Il 14,5% delle molestie avviene sui luoghi di lavoro. Secondo il Rapporto Italia 2019 di EURISPES le donne ne sono bersaglio privilegiato. Nel 35,4% dei casi, il pericolo si insinua negli ambienti di lavoro: il 16,8% è stata molestata da un collega, il 10,8% è stata oggetto di attenzione da parte di un superiore, nel 7,8% dei casi il molestatore era lo stesso datore di lavoro. La molestia sessuale più diffusa è di tipo verbale con battute o allusioni insistenti (79%); il 57,5% dichiara di aver ricevuto proposte sessuali esplicite e sono le donne a subirle in misura nettamente maggiore degli uomini (60,8% contro il 47,6%).
Un quarto degli intervistati (24,6%) è stato vittima di molestie fisiche; il 24% ha ricevuto foto e/o video a sfondo sessuale; il 15,6% ha subito ricatti sessuali mentre quasi 1 su 10 (9%) ha patito vere e proprie aggressioni fisiche. Nel 27,8% dei casi, la vittima ha preso di petto la situazione (27,8%); il 17,9%, invece, ha preferito far finta di nulla, il 17% ha chiesto aiuto al proprio partner, amici o parenti, il 14,8% ha deciso di evitare di frequentare il luogo dove vedeva il molestatore, il12,6% ha denunciato.
- Visite: 283