Leggi elettorali Una guida

ITALICUM - Giorno 8 maggio 2015 veniva pubblicata sulla G.U. n. 105 la legge 6/maggio/2015 n. 52 . cosiddetta Italicum. A distanza di quasi 10 anni e di ripetute e inaffidabili promesse veniva finalmente abrogata la legge n. 270 del 21 dicembre 2005, comunemente nota come legge Calderoli o Porcellum, legge elettorale proporzionale con premio di...

Continua a leggere

  • Visite: 182

Approvazione legge ITALICUM

ITALICUM - 6 Maggio 2015: approvata la nuova legge elettorale. L’Italicum lunedì è diventato legge. Dopo dieci anni dall’approvazione della legge Calderoli – il cosiddetto Porcellum – l’Italia ha una nuova legge elettorale: la Camera l’ha approvata in via definitiva lunedì pomeriggio con 334 voti favorevoli e 61 contrari, mentre parte...

Continua a leggere

  • Visite: 201

I punti chiave dei ricorsi contro la Legge elettorale

ITALICUM - 5 Tribunali sollevano dubbi, degni di riflessione e considerazione. Messina, Torino, Perugia, Trieste e Genova.

Il Tribunale di Messina censura le norme sul premio di maggioranza al primo turno che assicura 340 seggi alla lista che ottiene il 40% dei voti, «calcolando la percentuale sui votanti e non sugli aventi diritto al voto; sul...

Continua a leggere

  • Visite: 190

La sentenza della Corte Costituzionale modifica l’ITALICUM

ITALICUM - No al ballottaggio, sì al premio di maggioranza a favore della lista che alle elezioni ottenga il 40% dei voti. E’ questa la novità principale prevista dalla sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum arrivata verso le 17 di oggi pomeriggio dopo una camera di consiglio durata ben oltre le attese.

La Consulta ha accolto solo in...

Continua a leggere

  • Visite: 155
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri