OLTRE IL VELO

CHIESA DI DONNA - La rivista 'Donne, chiesa, mondo', mensile dell'Osservatore romano, diretta da Lucetta Scaraffia, ha pubblicato per l’’uscita di marzo uno speciale sul lavoro. L’articolo a firma della giornalista francese Marie-Lucile Kubacki, racconta testimonianze di discriminazione e di situazioni di asservimento riservate alle suore in ambito ecclesiastico. Parlano suore da tutto il mondo: chiamate a svolgere mansioni di collaboratrici domestiche per cardinali e vescovi, vengono trattate alla stregua di cameriere, non hanno orari, ricevono poca o nessuna retribuzione. Per dirla con un eufemismo: "tante religiose hanno la sensazione che si faccia molto per valorizzare le vocazioni maschili e molto poco per quelle femminili." «Le suore sono viste come volontarie di cui si può disporre a piacere, il che dà luogo a veri e propri abusi di potere. Dietro tutto ciò, la questione della professionalità e della competenza che molte persone fanno fatica a riconoscere alle religiose». Il testo integrale QUI

  • Visite: 1236
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri