Valerie Palme Wilson: dalla CIA al grande schermo

L'ex agente della Cia Valerie Palme Wilson il 16 marzo ha deposto davanti al Congresso americano per dire la sua. Al centro del cosiddetto “Cia-gate” del 2003 (lo scandalo che coinvolse l'amministrazione Bush a riguardo delle armi di distruzione di massa mai trovate in Iraq), la Palme fu “smascherata” dal columnist Robert...

Continua a leggere

  • Visite: 14444

Sarahawi ( Sahara Occidentale) Haminatou Haidar

Haminatou Haidar ha trentanove anni, vive con i due figli nella citta’ di El Aioun. E’ stata per molti anni la portavoce del popolo Sarahawi, per questo motivo è stata torturata e incarcerata a lungo. Fortunosamente uscita dal Marocco e arrivata in Europa per sollecitare ancora una volta la comunita’ internazionale a...

Continua a leggere

  • Visite: 10957

Progetti: vittime della tratta

Il Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità il 21 febbraio 2007 ha emanato un bando per la presentazione di progetti di assistenza e protezione alle vittime di violenza e grave sfruttamento. In esecuzione dell'art.18 - D.Lgs. 286/98 relativo a “disposizioni concernenti la disciplina sull’immigrazione e norme sulle...

Continua a leggere

  • Visite: 11030

AN e Livia Turco: confronto sulla Legge194

(Roma) Martedì 13 marzo 2007 "Question Time" alla Camera - Sulla scia della vicenda dell'aborto terapeutico all'ospedale fiorentino Careggi venuto alla ribalta delle cronache per la sopravvivenza temporanea del feto -peraltro non malato- Ignazio La Russa (AN) ed altri rivolgono alla Ministra della salute Livia Turco una...

Continua a leggere

  • Visite: 10135

Bahrein: Haya Rashed al-Khalifa, Presidente assemblea generale ONU

E’ stata la prima donna avvocato del suo paese, è stata la prima consigliera giuridica della famiglia reale, è stata la prima donna diplomatica. Come membro della corte costituzionale del Bahrein, ha sempre cercato di difendere i diritti delle donne e della famiglia; oggi è la terza donna nella storia delle nazioni unite...

Continua a leggere

  • Visite: 9486

USA : Drew Gilpin Faust prima donna Rettora ad Harward.

E la quarta donna negli Stati Uniti chiamata a ricoprire la carica di Rettore . Sostituise il precedente rettore Lawrence Summer, economista ed ex ministro del tesoro durante la presidenza di Bill Clinton che aveva pubblicamente dichiarato che le donne, secondo lui, sarebbero poco dotate in matematica e scienze . Drew Gilpin Faust è docente...

Continua a leggere

  • Visite: 11623

...e chi SCENDE (i nostri parlamentari)

Giovedì 15 marzo bagarre durante le votazioni sulle liberalizzazioni: Teodoro Buontempo(An) sarebbe venuto alle mani con Erminio Quartiani(Ulivo). Voci di corridoio riferiscono di una contestazione nata per motivi di numero legale. Seguono contatto fisico e cori da stadio dai banchi dell'unione. Seduta sospesa dal presidente di turno...

Continua a leggere

  • Visite: 9177

Chi SALE.....(Ministro Fioroni)

Telefonini rigorosamente spenti in classe durante le ore di lezione. Regola valida per studenti e professori. Severe misure contro il "bullismo": sino a 15 giorni di sospensione e lavori sociali ma anche non ammissione alla maturità nei casi più gravi. Ed a titolo perventivo "un patto sociale di...

Continua a leggere

  • Visite: 11246

Yemen : Sumaya Ali Rajja candidata nel 2006 alla guida dello Yemen

Se una donna può mettere al mondo un presidente , una donna può anche essere Presidente” Nata nello Yemen cresciuta negli Stati Uniti, vissuta a lungo in Francia , attrice, cinquantenne , ha deciso di candidarsi e di sfidare il presidente Saleb alle elezioni presidenziali di settembre 2006. Con la sua presenza costante...

Continua a leggere

  • Visite: 11767
  • 1
  • 2
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri