SALUTE DONNA Pillola del giorno dopo

SALUTE DONNA - Per sgombrare il campo da dubbi e fraintendimenti si risponde a tre domande semplici sulla pillola del giorno dopo.

Che cos'è la pillola del giorno dopo? E' un metodo contraccettivo occasionale per impedire la gravidanza dopo un rapporto sessuale non protetto da altri metodi contraccettivi.

Come funziona? Ostacolando l’impianto...

Continua a leggere

  • Visite: 11565

WELFARE Donne medico parte attiva in politica

WELFARE  – “Gli effetti delle differenze di genere e le loro conseguenze devono essere prese in considerazione nelle politiche e nelle prestazioni sanitarie”. Lo affermano le donne medico della FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), riunite nella Capitale per i lavori del gruppo Medicina declinata al...

Continua a leggere

  • Visite: 11759

SALUTE Pillora R.U.486 “proprietà morale delle donne”

BRUXELLES - Che cos’è la RU 486? E’ il primo prodotto di una nuova generazione di medicinali conosciuti con il nome di antiprogestinici (anti-ormoni). Assimilarla ad un semplice abortivo non è soltanto riduttivo ma poco scientifico : infatti può essere usata nel controllo della fecondità e in alcune malattie gravi. “Proprietà morale delle...

Continua a leggere

  • Visite: 10201

LEGGE 194 Parla Donata Gottardi

WELFARE - Donata Gottardi è europarlamentare, eletta nel Partito Democratico. Docente di diritto del lavoro a Verona, è stata vice consigliera di parità nazionale insieme a Marzia Barbera. Le donne, i diritti, il lavoro, le leggi, sono il suo ambito di attività. E' alla sua caparbia volontà, unita a quella di Marzia Barbera, che dobbiamo il...

Continua a leggere

  • Visite: 10827

8 MARZO Cosa dice l'ONU

NEW YORK 27 febbraio 2008. “L’8 marzo deve tornare ad essere una straordinaria festa laica del lavoro, della dignità, della libertà e della responsabilità delle donne , e poter essere presa a modello per tutti... “La ricorrenza dell’8 marzo deve essere ripresa in mano dalle donne del mondo del lavoro, dei lavori femminili, e sottratta alla...

Continua a leggere

  • Visite: 11825
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri