JUDITH BUTLER Oltre il genere per ripensare le libertà

 

ROMA – Quella che troverete di seguito è una successione di domande e risposte che Judith Butler è andata formulando ed esponendo in occasione della giornata di studio su «Sovranità, confini, vulnerabilità» tenuta lo scorso 27 marzo presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma3. Con la Butler – teorica del...

Continua a leggere

  • Visite: 11675

SALUTE Mammografie gratuite a Catanzaro

CATANZARO - Una buona notizia per le donne della Calabria tra i 49 ed i 65 anni: dal 5 al 12 aprile torna l'iniziativa promossa dall'ASP di Catanzaro che, con il "Camper della salute" consentirà di effettuare visite gratuite e senza prenotazione per lo screening dei tumori al seno. L’iniziativa per le mammografie, “sostenuta in questa fase dal...

Continua a leggere

  • Visite: 12457

POLITICA Senza donne non c'è cambiamento

ROMA - Le elezioni sono alle porte. Torneremo però a votare con sistemi che non permettono di scegliere nè candidati nè candidate... Desiderosi di intraprendere la strada del cambiamento, saremo invece costretti a muoverci entro i confini imposti da mentalità politiche chiuse e spaventate. Dove trovare, allora, modi e motori del rinnovamento? Per...

Continua a leggere

  • Visite: 11006

SALUTE Tumore al seno le occidentali 6 volte più a rischio

ROMA - Gli stili di vita occidentali aumentano in maniera sensibile la probabilità di contrarre un tumore al seno. Al punto che il rischio di incidenza è almeno di 6 volte superiore, comparato al rischio cui sono esposte le donne di altre culture. Gravidanza tardiva, vita sedentaria, obesità, cattive abitudini alimentari, assunzione di terapie a...

Continua a leggere

  • Visite: 13030

SOLDI I nostri alimentano guerre

MILANO - Unicredit, Deutsche Bank e Intesa San Paolo sono le prime tre banche nella classifica dei 10 istituti di credito maggiormente coinvolti nel 2007 nell'export di armi. Secondo la relazione annuale dell'Unità per le Autorizzazioni dei Materiali di Armamento del ministero degli Esteri (Uama) alla Presidenza del consiglio, le banche italiane...

Continua a leggere

  • Visite: 12437

SOLDI I costi del capitalismo nostrano

ROMA -  Nel Paese Europeo che vanta il più alto numero ed  i più alti stipendi per i parlamentari grandi e piccoli  ed  i  più bassi salari per lavoratori e lavoratrici, anche le imprese, le banche e le assicurazioni  vantano il più alto numero di consiglieri di amministrazione. Se i costi dei politici  vengono pagati da tutte/tutti noi, anche  i...

Continua a leggere

  • Visite: 11563

SALUTE Inchiesta pillola del giorno dopo

ROMA - Pillola del giorno dopo: in Italia quasi impossibile farsela prescrivere durante il weeekend. Se nel fine settimana il vostro medico per qualche motivo dovesse  rendersi irreperibile, la ricetta e la pillola  diverranno per voi quasi un "miraggio". Costrette a slalom tra consultori chiusi, medici obiettori di coscienza, risposte che vi...

Continua a leggere

  • Visite: 13540

SALUTE Pillola del giorno dopo

 

SALUTE DONNA - Secondo i dati Istat, dall'approvazione della legge 194/1978 a oggi. in Italia, le adolescenti sono l'unica fascia di età a mostrare un incremento di interruzioni documentate di gravidanza, contro una generale tendenza di riduzione. Interessa quindi anche noi il dibattito in corso in molti Paesi, sull'opportunità che la famosa...

Continua a leggere

  • Visite: 11189

LITIZZETTO Italia “Non è un paese per donne”

ROMA - Alla vigilia di un voto che quasi ignora la questione femminile, Luciana Littizzetto spiega a “Corriere Magazine” la sua politica in rosa ma anche di più. Da Eminenz a Santanchè, dalle donne di tutti i giorni alle improbabili caricature femminili che abbondano alla TV, la stella della comicità italiana dice: «Coerenti al messaggio dei...

Continua a leggere

  • Visite: 12716
  • 1
  • 2
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri