Pari Opportunità: il programma di lavoro di Pollastrini

ROMA –In occasione della presentazione a Roma di Melting Box, la prima Fiera internazionale dei diritti e delle pari opportunità per tutti in programma a Torino ad Ottobre, la Ministra delle Pari Opportunità Barbara Pollastrini ha illustrato le priorità del suo dicastero: approvazione in Parlamento del disegno di legge contro le molestie e la...

Continua a leggere

  • Visite: 11854

Raffaella Lamberti Sui mutamenti della scena politica

Raffaella Lamberti, fondatrice dell'associazione Orlando di Bologna, interviene  sul tema del modificarsi della scena politica e della formazione del nuovo  partito  politico. Si tratta di una fase di passaggio, sostiene Lamberti, nella quale la novità è rappresentata dall'invito rivolto alle donne di coinvolgersi, e dall'offerta di spazi...

Continua a leggere

  • Visite: 11921

Ho 40 anni, cerco il nuovo. Partecipo al Partito Democratico?

POLITICA - Nell’epoca di internet, delle tecnologie avanzate e delle comunicazioni in tempo reale, il Partito Democratico -prima ancora di essere nato- si distingue per conservatorismo, nonostante le dichiarazioni di quanti lo promuovono quale forza nuova ed innovatrice. Per l’elezione del leader e della Costituente, infatti, il PD ha predisposto...

Continua a leggere

  • Visite: 11901

Una grande Lista Civica Nazionale

Inizia un percorso per cambiare le regole della politica e costruire una grande lista civica nazionale.Il "Manifesto per la riforma della politica" è stato presentato alla stampa il 31 maggio, a Roma dalla rete delle Liste Civiche guidata da Roberto Alagna, dal mondo dei Girotondi, rappresentato da Francesco "Pancho" Pardi, dalle associazioni...

Continua a leggere

  • Visite: 10232

100 progetti per le Pari Opportunità

Al Forum P.A. che si tiene a Roma giovedì 24 maggio, verranno presentati i migliori progetti a favore delle donne, sviluppati dalle amministrazioni pubbliche, centrali e locali. Il censimento dei migliori progetti -giunto quest'anno alla sua seconda edizione- si accompagna alla presentazione della "direttiva per le carriere femminili nel settore...

Continua a leggere

  • Visite: 10718

Una "tesi" per la Democrazia Paritatia

TESI E INCONTRI è il titolo di una iniziativa della Casa Internazionale delle Donne di Roma che a partire da elaborati di laurea e master di giovani donne, introduce importanti temi ed argomenti di riflessione. La prossima settimana l’Area Cultura della Casa presenta la tesi il cui argomento è a fondamento della proposta del ‹Laboratorio...

Continua a leggere

  • Visite: 12348

UE: una donna su due non si sente rappresentata

SONDAGGI - Fine delle differenze retributive, lotta contro la violenza domestica, accesso parificato ai posti di lavoro: queste le priorità al femminile per la prossima legislatura dell'Europarlamento in un'indagine flash di Eurobarometro in vista delle elezioni del 7 giugno.

Dal sondaggio, netta percezione di una politica ancora dominata...

Continua a leggere

  • Visite: 6366

Temi di genere anche al G8

ROMA - In vista del G8 che si terrà in Italia il prossimo luglio, un rapporto di Actionaid dal titolo “Non sono cose da donne. Prospettive di genere al G8 del 2009” solleva la questione dell'introdurre questo punto di vista nell'agenda del Summit. Nella consapevolezza che molte problematiche affrontate dal G8 hanno un impatto sull’universo...

Continua a leggere

  • Visite: 6245

Riforma Condivisa il Documento

DOCUMENTI - Il documento del "Laboratorio 50&50" e dell ' associazione "Aspettare stranca" per un riforma elettorale condivisa è on line. Potete scaricarlo dal nostro sito - area documenti - insieme alla lettera di presentazione - sottoscriverlo se lo condividete, diffonderlo.

  • Visite: 11676
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri