50 Associazioni per un'agenda

ROMA 22 gen.2013- Il 24 e il 25 febbraio prossimi 51.026.177 cittadine e cittadini italiani saranno chiamati alle urne in occasione delle elezioni politiche. Gli elettori e le elettrici - 24.645.449 uomini e 26.380.728 donne - saranno divisi in 61.571 sezioni elettorali. Il rinnovamento del Parlamento e la rappresentanza di genere sono iscritti...

Continua a leggere

  • Visite: 3421

Le Associazioni di donne aspettano i fatti

 Roma, 21 settembre 2012.   Le associazioni di donne  aspettano "i fatti"  dopo aver ascoltato le parole. Con un comunicato stampa " l'Accordo di azione comune per la democrazia paritaria " risponde alle aperture del PD.La scelta di un luogo significativo e le  parole impegnative  sono lodevoli ma...

Continua a leggere

  • Visite: 4248

Al Quirinale per la democrazia paritaria

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 20 aprile ha ricevuto al Quirinale le Associazioni promotrici dell’ “Accordo di azione comune per la democrazia paritaria". Insieme a Marisa Cinciari Rodano e Daniela Carlà, fondatrici di "Noi Rete Donne", è stata ricevuta la delegazione formata...

Continua a leggere

  • Visite: 3702

“Mai più portatrici d’acqua”

Roma,8 marzo. In occasione della Giornata internazionale della donna, la Rete per la Parità, l’associazione di promozione sociale  impegnata per la parità tra uomo e donna, che riunisce 15 associazioni e 6 Università, parteciperà alle celebrazioni del Quirinale.  La presidente, Rosa Oliva, e le...

Continua a leggere

  • Visite: 2832

6 marzo - democrazia paritaria e riforma elettorale

E' finalmente arrivato il momento di metter mano alle modifiche della legge elettorale italiana? Sembra proprio di si. "Ogni partito avanza proposte di riforma che, pur nella diversità delle posizioni presentano un elemento comune: la "dimenticanza" di un genere. Può il nostro Paese che sta attraversando una crisi...

Continua a leggere

  • Visite: 2762

Le giuste elezioni eleggono le donne

ROMA - Giovedì 29 settembre, alla Casa internazionale delle Donne di Roma, si terrà il seminario sulla riforma elettorale dal titolo “Regole elettorali e rappresentanza di genere”. Tempismo perfetto per il rilancio dell’iniziativa delle promotrici del gruppo Noi Rete Donne (già presenta lo scorso 16...

Continua a leggere

  • Visite: 2011

Osservatorio sulla rappresentazione delle donne in TV

Roma- Oggi 18 maggio, nel nuovo contratto di servizio Rai, discusso in Commissione di Vigilanza, è stato accolto un importante emendamento promosso da Emma Bonino e dall’Associazione “Pari o dispare”.

L’emendamento, sottoscritto da oltre 70 parlamentari di tutti gli schieramenti, e da oltre 1200 persone tramite...

Continua a leggere

  • Visite: 5334

Doppia preferenza di genere -Un appello

(3 Elezioni regionali ) Ancora una volta le elezioni regionali del 28 e 29 marzo hanno messo in evidenza come alla partecipazione consistente di donne in lista non corrisponda un’altrettanto numerosa presenza tra le elette. In molti casi le donne sono addirittura “scomparse” dai consigli regionali ( vedi Calabria) o sono...

Continua a leggere

  • Visite: 8495

Mantova capitale delle Pari Opportunità

MANTOVA - Per tre giorni, dal 6 all'8 maggio, la città di Mantova si fa capitale delle pari opportunità e delle politiche di genere. La Manifestazione SUI GENERIS, dedicata al rapporto tra donne e lavoro, risultato della collaborazione di tante persone e organizzazioni sul territorio, propone una grande occasione per fare il punto...

Continua a leggere

  • Visite: 5063
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri