VINITALY 2023 Cultura dell'Olio EVO e del Vino

VINI & OLI - CULTURA a VINITALY - In occasione della giornata inaugurale del Vinitaly di Verona, domenica 2 aprile alle ore 9.30 verrà aperta al pubblico Casa Coldiretti, alla presenza del presidente Ettore Prandini. Di fronte all’ingresso Cangrande, in mostra per la prima volta la Storia millenaria del vino, dalle antichissime origini nel Caucaso fino alla stazione internazionale orbitante Iss.

(Olio EVO Master Class - Foto di EP)

A seguire, sempre a Casa Coldiretti, alle 10:30 si svolgerà la Master Class dedicata alla conoscenza dell’olio EVO di qualità. Una degustazione tecnica di 4 oli EVO, preceduta da un’introduzione storico-culturale, a cura di Unaprol in collaborazione con Evooschool, la scuola dell’olio di Coldiretti. Un evento da non perdere, condotto dal docente ed esperto di olio EVO, Dr. Maurizio Saggion. La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti. Per iscriversi inviare una e-mail a questo link: https://vinitalyplus.com/it/events/indoor/evn--BvBQpIVZ8w63TMacEGye

(Degustazione vini - Foto di EP)

Tutti i successivi eventi culturali di Coldiretti saranno invece a tema vino: alle 14.30 al Centro Congressi Arena, Sala Rossini (1° piano nella galleria tra i padiglioni 6 e 7) si terrà il Convegno “Vino e Salute” con diretta streaming su www.coldiretti.it  Temi dell'incontro: L’Europa e i rischi di demonizzazione del consumo di vino. I risvolti economici e culturali, la difesa della filiera vitivinicola quali patrimonio del Paese.

I numeri dell’edizione 2023 di Vinitaly vedono la partecipazione di oltre 4mila aziende provenienti da tutta Italia e da più di 30 nazioni e un contingente record di oltre 1000 top buyer provenienti da 68 Paesi. Numeri che con la collaborazione degli altri due saloni professionali, Enolitech dedicato ai macchinari agricoli e Sol&Agrifood dedicato alle produzioni di olio EVO, alle birre e alle eccellenze del cibo, portano il totale espositivo ad oltre 4.400 aziende. Per l’olio EVO saranno presenti nel Padiglione C, quasi 300 espositori, con molte presenze italiane e diverse provenienti dall’estero

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri