CONVEGNI - Accade alla Casa delle donne di Roma

Roma , 11 marzo 2018 - La prima Fiera dell’editoria delle donne si è chiusa - così come era iniziata - sotto il segno felice del Femminismo. Per quattro giorni, dall’8 all11 marzo, oltre sessanta editori, conosciuti e non, hanno offerto un panorama vasto della scrittura al femminile. “ Dietro ogni libro, dietro ciascun libro, c’è un lungo percorso...

Continua a leggere

  • Visite: 984

EDITORIA Le Ginestre è casa di scrittrici

AUTRICI & LIBRI - (Roma) - La Collana editoriale “Le Ginestre Donne In…Edite” è la proposta tutta al femminile pensata per “dare una casa” ai testi delle donne e che vanta al proprio attivo 10 pubblicazioni. Sarà presente con uno stand alla Fiera dell’editoria delle donne che si terrà a Roma dall’8 all’11 marzo 2018 alla Casa...

Continua a leggere

  • Visite: 1010

LIBRI Grandi Italiane Mafai e Levi-Montalcini

CULTURA AL FEMMINILE - Presso L'istituto della Enciclopedia Italiana, il 6 marzo a Roma, presentazione gli ultimi due volumi della collezione dedicata a grandi donne dal titolo ‘Italiane’ di Maria Pacini Fazzi Editore. Saranno presentati i volumi dedicati a Rita Levi Montalcini di Marcella Filippa, e Miriam Mafai di Lidia Luberto. Dalla prefazione...

Continua a leggere

  • Visite: 1181

CONVEGNI Prostituzione se ne discute a Roma

CONVEGNI (Roma) 21-gen-2018 - Nella sala “Carla Lonzi” della Casa Internazionale delle Donne di Roma affollata da donne di ogni età, beneducate e non banali e anche giovani uomini, abbiamo ascoltato la conferenza “Sex work is work” (senza punto interrogativo).

Dalle 16,00 alle 19,00 si sono susseguite le comunicazioni dal palco introdotte e...

Continua a leggere

  • Visite: 1815

STOP VIOLENZA Il manuale della rete GiULiA

AUTRICI & LIBRI - STOP violenza: le parole per dirlo è il titolo del un manuale creato da Giulia Giornaliste che verrà presentato venerdì 17/11/2017 a Montecitorio (Sala del Mappamondo, ore 10-13). Il progetto dell’Associazione GiULiA giornaliste, che ha avuto il patrocinio della Fnsi, dell’Usigrai e dell’Inpgi, promuove l'uso di un linguaggio...

Continua a leggere

  • Visite: 1815

RACHEL MORAN Il libro di una sopravvissuta

AUTRICI & LIBRI (Roma 12 ottobre 2017) - La foto di Simonetta Tosi appesa alla parete dell’omonima sala della Casa Internazionale delle Donne a Via della Lungara assisteva impassibile alla presentazione del libro di Rachel Moran dal tuitolo Stupro a pagamento - La verità sulla prostituzione. Durante la presentazione ha fatto irruzione in sala...

Continua a leggere

  • Visite: 1779

LIBERE TUTTE Essere donna oggi

AUTRICI & LIBRI - Libere tutte (minimum fax, 2017) «scritto dall’attivista Cecilia D’Elia e dalla ricercatrice Giorgia Serughetti è un saggio sul femminismo estremamente puntuale, che mira ad analizzare alcune importanti questioni di genere su cui si è focalizzato il dibattito sociale e politico negli ultimi anni. Cosa significa essere donna...

Continua a leggere

  • Visite: 1901

Mostra fotografica "La voce delle donne "

FOTOGRAFIA - Dal 2006 al 2017 le donne uccise in Italia sono state 1740 e di queste più del 70% in ambito familiare. Nella maggior parte dei casi, il femminicidio è preceduto da atti di violenza fisica e psicologica. Le cronache dei media raccontano solo le storie in cui la violenza fisica è stata portata a compimento, mentre la violenza...

Continua a leggere

  • Visite: 1666

LIBRI Elementals letture d'autrice

AUTRICI & LIBRI - Leggere Elementals “avvicina all’essenziale e, potrei dire, ai fondamentali” scrive Gina Di Francesco nella sua prefazione al libro di Nicole Marinucci e Giulia Rosati che si fanno chiamare "Jilli e Parker". “Elementals sono prima di tutto il valore assoluto e inalienabile della natura che ci circonda, l’umanità che c’è in...

Continua a leggere

  • Visite: 2283
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri