BOOK LAB Torna il Salone del Libro di Torino

SALONE DEL LIBRO - Torna l'appuntamento con il Salone del Libro al Lingotto di Torino. Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio, Lingotto Fiere ospita la 37^ edizione del Salone internazionale del Libro che quest’anno offre ampio spazio alle tematiche di genere e alle parole del femminismo, includendo un focus specifico sulla violenza contro le donne, grazie alla collaborazione con i centri antiviolenza E.M.M.A Onlus e Fondazione Una Nessuna Centomila.
«Il tema della XXXVII edizione del Salone del Libro, Le parole tra noi leggere evoca la possibilità costante dell’incontro: il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il “noi”, usando le parole per conoscere, raccontare, scambiare idee, offrendo uno spazio di dialogo sull’arte e la letteratura ma anche su tutto quello che succede, che riguarda il mondo e quindi ci riguarda. Questo Salone rinnova e omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa [...] La leggerezza come balsamo per ammorbidire il presente, perché non c’è solo la scrittura che perturba e scuote, ma esiste anche quella che accoglie, risolleva, fa sorridere.»
«Anche quest’anno una delle trame più evidenti che emergono dalla programmazione del Salone è la riflessione sui femminismi, la disparità e la violenza di genere, il ricordo di grandi donne del presente e del passato, e ancora, il ruolo e lo spazio delle donne nella società».
Molti gli incontri e i libri pensati per «ragionare su come liberare il linguaggio da stereotipi e forme di violenza verbale per una comunicazione improntata al rispetto».
Sempre in tema di femminile, il Salone ospiterà il progetto Genealogie, sulla memoria delle scrittrici del passato.
Come di consueto non manca l'attenzione a «cambiamento climatico, ambiente e scienza. Guardare al presente vuol dire conoscere il pianeta in cui viviamo e la natura che lo abita, oltre che le relazioni che intercorrono tra tutti gli esseri viventi».
«Anche quest’anno un importante filo che attraversa il programma del Salone è lo sguardo sulla società e sul nostro presente» senza dimenticare le traiettorie di temi come guerra e pace nel mondo.
Forte la presenza delle giornaliste dell'Associazione GiULiA giornaliste, con numerosi testi e interventi. Per il calendario degli eventi visitare il sito Salone Internazionale del Libro di Torino
Tra le novità dell'anno, si segnala un nuovo spazio, il Publishers Centre, un’area lounge interamente dedicata agli operatori professionali dove per la prima volta saranno organizzate sessioni di speed date tra gruppi di editori e librai e tra gruppi di editori e influencer.
Fonte: CS Salone del libro - Foto gallery free da Unsplash
- Visite: 77