LIBRI Scrittura femminile con Il Paese delle Donne

BOOK LAB - Torna il Premio di scrittura femminile “il Paese delle donne” promosso dall'omonima Associazione, attiva dal 1985 nei percorsi femministi e femminili culturali e dell’informazione. Giunto all’edizione numero XXVI, il Premio, per lavori editi, è aperto ad Autrici e Case editrici e offre sei sezioni: Saggistica, Narrativa, Tesi di Laurea e Dottorato, Poesia, Arti Visive, Letteratura per ragazz* e per l’infanzia. Per l’invio delle opere c’è tempo sino al 12 luglio.
PER APPROFONDIRE Ogni sezione esprime un primo e un secondo premio e alcune segnalazioni. Sono inoltre previsti tre premi “Speciali”: Redazione “Marina Pivetta” per opere di particolare valore giornalistico; “Franca Fraboni” per collane, antologie e opere miste; “Maitè Guerrero” per opere inerenti i temi dell’emigrazione e immigrazione.
Possono concorrere anche opere e tesi in lingua non italiana purché accompagnate da una traduzione in italiano.
I materiali sono valutati da una Giuria qualificata, composta da docenti, insegnanti, giornaliste, artiste, poete e sono depositati in tre Fondi “il Paese delle donne” in Archivia nella Casa internazionale delle donne, Biblioteca area umanistica della Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Associazione Exosphere di Reggio Emilia.
TEMPISTICHE - Entro le ore 24,00 del 12 luglio 2025 Autrici e/o Case editrici possono inviare opere edite per partecipare alla XXVI edizione del Premio di scrittura femminile il Paese delle Donne. La scadenza è diversa per le tesi di laurea in discussione a luglio che possono essere consegnate previo consenso richiesto via mail entro il 1° luglio.
PER IL BANDO e per ulteriori informazioni QUI trovi il link.
Crediti: foto di Lacie Slezak da Unsplash
- Visite: 21