RIMINI WELLNESS Salute o show business?

SPORT - Rimini Wellness 2025 alla fine della sua tre giorni annuncia «un successo da record con presenze in crescita del 32% rispetto al 2024 e un 30% di pubblico estero in più, soprattutto professionale». L’appuntamento internazionale «dedicato all’intero ecosistema del mondo wellness» è stato davvero affollatissimo: parcheggi strapieni  e padiglioni stipati di gente, come neanche la metro di Roma all’ora di punta, hanno reso difficile non solo spostarsi ma addirittura muoversi e comunicare.

Una densità che, se innegabilmente conferma un’adesione massiccia, non certifica la qualità di una manifestazione che a tratti è sembrata un rave party non-stop in piena regola!

Non a caso abbiamo visitato The Wellness Experience Show. Tra Sambafit, Zumba, FitActive Experience e classi di allenamento a ritmo di musica techno, GroupBoxing con «musica ad alto volume, colpi sincronizzati, tecnica e pura adrenalina» è tutto un saltare, ballare, calciare, urlare…

Nelle sessioni di allenamento più tranquille, Yoga e Mindfulness si indossano le cuffie audio. Per poter seguire le istruttrici e gli istruttori e, si ritiene, per potersi isolare dall'onnipresente frastuono generale. 

Tra gli appuntamenti convegni ed eventi, quelli non propriamente fitness sono andati semideserti (poco frequentata anche la sala stampa) mentre le oltre «2000 ore di allenamenti per il grande pubblico di appassionati e sportivi» hanno registrato grandi e soddisfacenti Sold Out.

E mentre funziona il tema Wellness con momenti dedicati all’invecchiamento attivo e della prevenzione attraverso l’attività fisica, intersecati a momenti mindfulness e yoga, la nutrizione, quella vera, è la spina nel fianco di tutta la scena.

L’area FoodWell definita dall’organizzazione la «vetrina d’eccellenza per l’alimentazione funzionale» è un grande supermercato di cibi impacchettati e ultra-processati.

A parte le acque in bottiglia e gli stand dei frullatori, dello yogurt e del miele, infatti, tutto il resto è un proliferare di pacchetti, barrette, polveri, integratori, bevande energizzanti, succhi di frutta dolcificati e bollicine al limone tanto pompate di edulcoranti al punto da risultare imbevibili!

La pasta Protein+ realizzata con aggiunta di proteine vegetali, differisce di poco da una pasta normale che potremmo condire con ceci, piselli, formaggio, ragù di carne o altro e ci rivela, in tutta la sua triste verità, il buon funzionamento delle macchine del marketing e della pubblicità.

«Tra i momenti più significativi della terza giornata, il palco Devayogamynd School powered by Vaginaverso ha ospitato un talk dedicato al benessere femminile, con un focus sulle trasformazioni che accompagnano l’intero arco della vita e il valore del movimento come alleato di consapevolezza, prevenzione e autonomia.

L’incontro, condotto dalla ginecologa Monica Calcagni e l’atleta e trainer Sayonara Motta, ha proposto una visione integrata del rapporto tra salute, attività fisica ed equilibrio ormonale, mettendo in evidenza l’importanza dell’ascolto del proprio corpo nei momenti di cambiamento. Dal passaggio dell’adolescenza all’età fertile, dalla gravidanza al post-partum fino alla menopausa, le relatrici hanno illustrato come ogni fase richieda un approccio personalizzato allo sport*». 

Con Rimini Wellness, è proprio il caso di dirlo, ci salutiamo qui!

Riproduzione Riservata©

*Comunicato stampa Rimini Wellness n. 17 del 31/05/2025

Fotogallery di Eva Panitteri per Power&Gender

© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri