SALUTE Benessere del fegato è salute al top

CIBO & SALUTE - Con la fine della stagione invernale la Natura si risveglia, regalando una sensazione di rinnovata vitalità. L’ambiente intorno a noi sembra più fresco e rigenerato, mentre noi stessi percepiamo una spinta ad aprirci a nuove sensazioni ed emozioni. Anche il nostro corpo avverte il bisogno di rinnovarsi, lasciandosi alle spalle le abbuffate tipiche delle festività appena trascorse.
Rigenerazione - I cinesi erano molto attenti al concetto di rigenerazione dell’organismo, che per loro iniziava sempre con una fase di purificazione, oggi nota come "detossificazione". Per cominciare questo processo, era fondamentale prendersi cura del fegato, l’organo principale incaricato della depurazione. La Primavera, per loro, rappresentava proprio la stagione legata alla funzionalità epatica, simboleggiata dal verde, colore che evoca purezza e freschezza.
(Foto di Emma Simpson da Unsplash)
Benefici - Un fegato sano e ben funzionante porta numerosi benefici, visibili sia fisicamente, con una digestione migliorata, una regolarità intestinale ottimale, la scomparsa dei mal di testa, una pelle più luminosa e idratata, capelli e unghie più forti, sia a livello psicologico ed emotivo. Un fegato che lavora correttamente, infatti, aumenta la vitalità e l’energia, migliora l’umore e rinforza il sistema immunitario.
Soluzioni - Se, con l’arrivo della Primavera, si notano capelli fragili e sottili o unghie che si spezzano facilmente, è probabile che il fegato sia stato messo a dura prova durante l’inverno e si sia "intasato". In questi casi, un buon rimedio potrebbe essere iniziare la giornata con un bicchiere di acqua calda con succo di limone e bicarbonato (un cucchiaino), aumentare l’assunzione di alimenti che favoriscono la salute del fegato, come cardo mariano, carciofi, tarassaco, rucola e radicchio, tutti caratterizzati da un sapore amaro.
(Foto di Martin Adams da Unsplash)
Sostegno - È anche utile rivedere la propria alimentazione, aumentare l’attività fisica, anche solo con una passeggiata veloce di 40 minuti al giorno e, se necessario, considerare l'uso di integratori a base di oligoelementi, vitamine del gruppo B e biotina, conosciuta anche come vitamina H. Infatti, le irritazioni cutanee con squame rossastre intorno agli occhi, al naso e alla bocca, capelli che si assottigliano e perdono colore, unghie fragili e sottili, sono segni evidenti di carenza di biotina.
In conclusione - La Primavera non è solo un invito a godere dei suoi colori e dei suoi profumi, ma anche un'opportunità per prenderci cura di noi stessi e del nostro benessere. Prendiamoci il tempo per ascoltare il nostro corpo, rinnovandoci interiormente ed esteriormente, e lasciamo che la bellezza di questa stagione di rinascita si rifletta anche nel nostro stato di salute e serenità.
Articolo di Marina di Bari - 01/04/2025
Immagine di copertina: foto di Tomoko Uji da Unsplash
- Visite: 35