L'essenza violenta: Pirilli "non capisce"

Grazie alle europarlamentari Donata Gottardi, Lilli Gruber, Pia Locatelli, Pasqualina Napoletano, Marta Vincenzi che hanno redatto un comunicato indignato e grazie ai loro colleghi del guppo socialista che lo hanno tutti sottoscritto , la frase “La legge è femmina e può essere violentata, il diritto no perchè &egrave...

Continua a leggere

  • Visite: 10564

Chi SALE e chi SCENDE

Il meglio ed il peggio della passata settimana. Cinema, politica, musica...

CHI SALE…

Jennifer Lopez (Attrice americana) - Interpreta il film-denuncia BORDERTOWN su 14 anni di omicidi seriali in città di confine tra Messico ed USA, e vince il premio “Amnesty for Artists”.

Voto: 8 - Alla la scelta.

 

Continua a leggere

  • Visite: 10253

Informazione, strumento di democrazia

La Fondazione Basso (sezione internazionale)  e la Scuola di giornalismo, promuovono a Roma un corso sul diritto all’informazione anche quale indispensabile strumento di conoscenza ed emancipazione democratica della società.

 


(ROMA) - Un corso di formazione dal titolo interessante, “Diritto d'informazione...

Continua a leggere

  • Visite: 11912

Base NATO a Vicenza: il NO di Lalla Trupia

E' una deputata DS Lalla Trupia. A gennaio si è autosospesa in segno di protesta contro la gestione del caso "base Nato a Vicenza". Una "decisione molto sofferta" afferma, ma come vicentina "sentiva il bisogno ed il dovere di riprendere contatto con la città". L'anti americanismo non c'entra, precisa in...

Continua a leggere

  • Visite: 11393

Question Time alla Camera

Le ultimissime della settimana. I temi e gli argomenti di maggior attualità in Italia in discussione alla Camera: caso Abu Omar, prevenzione del terrorismo, ma anche pensioni. Mercoledì 14 febbraio le interrogazioni a risposta immediata trasmesse in diretta televisiva. Per il Governo interviene il vicepresidente del Consiglio...

Continua a leggere

  • Visite: 10753

Fecondazione assistita: la Legge 40 compie 3 anni

Paure, dubbi, frustrazioni e speranze di chi, nella ricerca di un figlio, si confronta con 1000 difficoltà. Per l’associazione Madre Provetta, il parere della dottoressa Gabriella Mandina, psicologa. Ed intanto il 20 Marzo la legge 40/2004 compie 3 anni.


“Nella maggior parte dei casi le persone con alle spalle diversi...

Continua a leggere

  • Visite: 10522

Dibattito contro la violenza alla Camera

La prima tranche di un dibattito dal titolo “Iniziative per contrastare le violazioni delle libertà individuali della donna in nome di precetti religiosi” si è svolta alla Camera nel pomeriggio di lunedì 12 febbraio. Partito dalla violenza contro le donne come fatto interno alle comunità immigrate, ha...

Continua a leggere

  • Visite: 11898

Immigrazione e DICO

Molte coppie non sposate da noi sono composte da un cittadino italiano ed un cittadino straniero non comunitario. Negli anni passati la legge vigente ed integrazioni successive tipo "Bossi-Fini", le hanno costrette ad acrobazie ed escamotage per stare insieme. Chi ci è passato racconta storie di permessi per motivi di studio in...

Continua a leggere

  • Visite: 10810
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri