8 marzo: 100 anni di battaglie

BRUXELLES - In occasione del 100° anniversario della Festa della Donna, sabato 6 marzo 2010 a Bruxelles, i «Mouvements des Femmes - 29 Rue Blanche» invitano le donne a partecipare nella loro sede ad un incontro conviviale per ricordare e scambiare esperienze, attraverso i racconti personali  di altre passate Giornate...

Continua a leggere

  • Visite: 3423

Europarlamento: deputate e deputati 2009

BRUXELLES - 736 tra donne ed uomini compongono il nuovo Parlamento europeo. In attesa della prima seduta del 14 luglio, uno sguardo alle cifre evidenzia come la metà degli eurodeputati sia alla prima esperienza in Europa (369 i 'vecchi' e 367 i 'nuovi') e che la presenza delle donne è in crescita, seppur lieve: arriva al 35% contro...

Continua a leggere

  • Visite: 6969

Iran - Il Parlamento Europeo : Non chiudere gli occhi

Bruxelles 23-6-09 - Dichiarazione di Hans-Gert Pöttering, Presidente del Parlamento europeo: “ Non chiudere gli occhi ed ascoltare questo grido di libertà. Da dieci giorni oramai il mondo ha gli occhi puntati sul popolo iraniano che contesta i risultati delle ultime elezioni presidenziali. Migliaia di cittadini occupano...

Continua a leggere

  • Visite: 7070

Shirin Ebadi chiede nuove elezioni in Iran

Bruxelles, 23 Giugno 2009 -Shirin Ebadi, premio Nobel per la Pace 2003, stamattina nei locali della Ligues des Droits de l’Homme a Bruxelles ha denunciato “la risposta violenta del governo iraniano verso le persone che manifestavano pacificamente in Iran contro i risultati ufficiali delle presidenziali”. La Ebadi si &egrave...

Continua a leggere

  • Visite: 7366

Iran -La resistenza è donna

Parigi-20 giugno 2009. Si ripete da 28 anni, in luoghi ogni volta diversi, l'incontro del National Council of Resistance of Iran, Gli iraniani costretti all'esilio lontani dal loro Paese giungono ogni anno, da ogni parte del mondo per questo appuntamento. Il NCRI ha scelto ed eletto come sua leader una donna - Maryam Rajavi. Quest'anno a Parigi...

Continua a leggere

  • Visite: 7612

Europee: donne in prima fila

BERLINO. Il Germania le donne in politica hanno un ruolo centrale in questa campagna per le elezioni europee: contano leadership, e preparazione. Nei manifesti in strada a Berlino e nelle altre città, i volti che vedi più di frequente sono, ovviamente, quello della cancelliera Angela Merkel, e poi quello di Silvana Koch-Merin, la...

Continua a leggere

  • Visite: 7438

Donne e Diritti - due manifestazioni a Roma

ROMA,7-5-09. Lungo la Via Nomentana, tra i platani che fiancheggiano il bel viale, si affacciano numerose ville storiche, alcune ospitano la sede di ambasciate straniere. Tra le altre le ambasciate di Iran e Afganistan. Davanti alle loro sedi si sono svolte, ieri pomeriggio, due manifestazioni a sostegno dei diritti umani e della libertà e...

Continua a leggere

  • Visite: 6954

UE: quante donne nei governi nazionali?

BRUXELLES - Soltanto un Paese dell’Unione Europea ha una donna che ricopre la carica di primo ministro (prima ministra), la Germania con Angela Merkel. E soltanto i seguenti otto Paesi hanno già avuto una donna alla medesima carica dello Stato : l’Inghilterra, il Portogallo, la Lituania (2 volte), la Francia, la Polonia, la...

Continua a leggere

  • Visite: 10015

8Marzo - Dalla parte delle donne contro ogni violenza

ROMA - Una iniziativa congiunta del Ministero per le Pari Opportunità e del Comune di Roma vedrà alternarsi sul palco del teatro Brancaccio (via Merulana 244, dalle ore 10) politici, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, rappresentanti dei centri antiviolenza e delle associazioni femminili, per affrontare...

Continua a leggere

  • Visite: 8736
© 2020 www.power-gender.org
Power&Gender Testata giornalistica online Gestione semplificata ai sensi del'Art. 3bis, Legge 103/2012 Direttrice responsabile: Eva Panitteri